Ragazzo inadeguato è un singolo di Max Pezzali, il secondo estratto dall'album Max 20, pubblicato il 20 settembre 2013[1].
Ragazzo inadeguato singolo discografico | |
---|---|
Artista | Max Pezzali |
Pubblicazione | 20 settembre 2013 |
Durata | 3:41 |
Album di provenienza | Max 20 |
Genere | Elettropop Pop |
Etichetta | Warner Music Italy |
Produttore | Sergio Maggioni |
Registrazione | 2013 |
Max Pezzali - cronologia | |
Singolo precedente L'universo tranne noi (2013)Singolo successivo
I cowboy non mollano (2014) |
Inizialmente annunciato per il 12 settembre[2], la data di pubblicazione del singolo è stata poi posticipata al 20 settembre. Il suo titolo è stato mantenuto nascosto sino al 19 settembre, quando è trapelata la notizia che il secondo singolo estratti da Max 20 sarebbe stato difatti Ragazzo inadeguato[1]. Parlando del brano, Max Pezzali ha detto[3]:
«Ragazzo inadeguato parla di un giovane che si sente in difetto perché non è abbastanza cool. Oggi il contenitore è più importante del contenuto. La globalizzazione ha aperto un mondo di stronzate condivisibili da tutti. È come se guardando Sex and the City tutti pensassero di essere dentro un programma TV. Beh, sai che ti dico? Nella musica o in altri ambiti forse questo può anche funzionare, ma pensiamo, che ne so, a chi guida gli aerei: piuttosto di un pilota cool, ma imbecille, preferirei averne uno tamarro, ma in grado di fare il suo lavoro.» |
Il singolo è stato anticipato da un lyric video il 19 settembre 2013, realizzato da Mauro Pittarello (che realizzò anche quello per L'universo tranne noi). Il video ufficiale per il brano, diretto da Gaetano Morbioli, è stato invece pubblicato in anteprima su Corriere.it il 13 ottobre 2013[4]. Il video (oltre ad avere dei rimandi con il video di Uno in più soprattutto per l'ambientazione del divano, di cui sempre Morbioli fu il regista) vede la partecipazione, sia con alcuni spezzoni del film che con nuove riprese realizzate con Pezzali, di Paolo Ruffini, Frank Matano, Guglielmo Scilla, Luca Peracino e Andrea Pisani, protagonisti del film Fuga di cervelli, di cui il brano fa da colonna sonora[4].
Classifica (2013) | Posizione massima |
---|---|
Italia[5] | 78 |
Italia (airplay)[6] | 75 |
Italia (airplay italiane)[7] | 32 |
![]() |