Ragged Glory è un album musicale di Neil Young pubblicato nel 1990 dalla Reprise Records.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album grunge non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ragged Glory album in studio | |
---|---|
Artista | Neil Young, & Crazy Horse |
Pubblicazione | 10 settembre 1990 |
Durata | 62:43 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Grunge Rock |
Etichetta | Reprise Records |
Produttore | David Briggs e Neil Young |
Registrazione | Plywood Digital di Woodside, CA |
Note | n. 31 ![]() |
Neil Young - cronologia | |
Album precedente Freedom (1989)Album successivo
Arc/Weld (1991) |
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Rolling Stone | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Piero Scaruffi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dopo Freedom, questo è un altro disco considerevole perché pieno di energia. È considerato molto importante all'interno del genere grunge (specie per il brano Fuckin' Up) di cui Young è considerato il "padrino".
Il disco è il più elettrico del canadese, con l'uso di "feedback" e distorsioni dalla prima all'ultima canzone, nonostante ciò vi è un'atmosfera gioiosa ed agreste. Sono presenti due cover: Farmer John (classico degli anni sessanta) e Mother Earth che sulla melodia della nota canzone folk inglese del Seicento The Water is Wilde (detta anche O Waly Waly) ha un testo ambientalista riscritto da Neil.
Alcune canzoni saranno presenti in una versione ancora più energica nel successivo disco, il live Arc/Weld.
![]() |