music.wikisort.org - ComposizioneRain and Tears è un singolo del gruppo musicale greco Aphrodite's Child, pubblicato nel 1968 come estratto dall'album End of the World[1].
Rain and Tears singolo discografico |
---|
Artista | Aphrodite's Child
|
---|
Pubblicazione | 1968
|
---|
Durata | 3:10
|
---|
Album di provenienza | End of the World
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 2
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Etichetta | Mercury Records
|
---|
Produttore | Perre Sberro
|
---|
Descrizione
La title track, scritta da Vangelis (autore delle musiche) e Boris Bergman (autore del testo)[1][2][3], è un adattamento del Canone e giga in re maggiore per tre violini e basso continuo di Johann Pachelbel, composto alla fine del XVII secolo[1][3].
Il singolo, pubblicato su etichetta Mercury Records[2] e prodotto da Perre Sberro[2], raggiunse il primo posto delle classifiche in Italia[4] e il secondo in Belgio[2], Norvegia[2] e Svizzera[2]
In seguito il brano fu inciso anche da solista dalla voce della band, Demis Roussos[2][3] e altri artisti hanno inciso un cover del brano[2][3]. Il testo del brano è stato anche adattato in francese con il titolo Quelques larmes de pluie[2][3] e in italiano con il titolo Lacrime e pioggia[2][3] (con testo di Vito Pallavicini[3]).
Si tratta di una canzone d'amore: il protagonista vive tra mille incertezze la propria storia d'amore e si augura che arrivi la pioggia (rain) affinché possa nascondere le sue lacrime (tears).
Tracce
- 7" 1968, versione 1
- Rain and Tears – 3:08 (testo: Boris Bergman – musica: Vangelis)
- End of the World
- 7" 1968, versione 2
- Rain and Tears – 3:08 (testo: Boris Bergman – musica: Vangelis)
- Don't Try To Catch A River – 3:11
- 7" 1976/1979
- Rain and Tears – 3:10
- I Want to Live – 3:30
- 7" 1982
- Rain and Tears – 3:13
- Spring, Summer, Winter & Fall – 4:56
Classifiche
Cover
Una cover del brano è stata incisa dai seguenti artisti (in ordine alfabetico)[2][3] :
- Franco Battiato (versione in italiano intitolata Lacrime e pioggia nell'album Franco Battiato (SuperStar)[5])
- Caravelli (1968)
- Cenza versione in italiano intitolata Lacrime e pioggia (1968) (Ri-Fi, RFN NP 16309), nell'album Rarities del 2021
- Dalida (versione in francese intitolata Quelques larmes de pluie[2] e versione in italiano intitolata Lacrime e pioggia[3])
- Os Impossíveis (1969)
- Paul Mauriat e la sua orchestra (1968)
- Marcello Minerbi e la sua orchestra (1968), inserita nell'album Charade[6])
- Papa Winnie versione reggae
- Franck Pourcel e la sua orchestra (1968)
- I Trolls (versione in italiano intitolata Lacrime e pioggia (1968)[7])
- I Quelli (versione in italiano intitolata Lacrime e pioggia[2])
- Jean Racine (2008)
- Ro.Bo.T. (1987)
- Armando Savini (versione in italiano intitolata Lacrime e pioggia del 1968[2]) (Philips, 363729 PF)
- Ivana Spagna & Demis Roussos
Note
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Rain and Tears
"Rain and Tears" is a song by the Greek band Aphrodite's Child. The song was included on the band's 1968 debut studio album End of the World, and was released as a single in July 1968 on Mercury. It became a major hit across Europe, reaching number one in France, number two in several other countries, and entering the top 30 in the United Kingdom and West Germany.
- [it] Rain and Tears
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии