music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Reach Out I'll Be There (talvolta scritta anche come Reach Out (I'll Be There)) è una canzone del 1966 registrata dai Four Tops per la Motown Records.

Reach Out I'll Be There
singolo discografico
ArtistaFour Tops
Pubblicazione18 agosto 1966
Durata3:01
Album di provenienzaReach Out
GenereSoul
Pop
EtichettaMotown Records
ProduttoreBrian Holland, Lamont Dozier
Registrazione1966
Certificazioni
Dischi d'oro Regno Unito[1]
(vendite: 400 000+)
Four Tops - cronologia
Singolo precedente
Loving You Is Sweeter Than Ever
(1966)
Singolo successivo
Standing in the Shadows of Love
(1966)

Scritta e prodotta dal principale team produttivo della Motown Holland-Dozier-Holland, la canzone fu uno dei maggiori successi degli anni sessanta dell'etichetta discografica, ed è sicuramente il brano più celebre del quartetto statunitense. Il singolo arrivò alla prima posizione della Billboard Hot 100, dove rimase per due settimane dal 24 settembre 1966 al 15 ottobre, scalzando dalla vetta Cherish degli The Association, e venendo a sua volta sostituita da 96 Tears dei Question Mark & the Mysterians. La rivista Rolling Stone ha posizionato il brano alla posizione 206 nella Lista delle 500 migliori canzoni della storia.

Il singolo raggiunge anche la prima posizione nella Official Singles Chart per tre settimane e la sesta in Olanda.


Cover


Reach Out (I'll Be There)
singolo discografico
ArtistaDiana Ross
Pubblicazione18 agosto 1971
Durata4:50
Album di provenienzaSurrender
GenerePop
Disco
EtichettaMotown
ProduttoreNick Ashford, Valerie Simpson
Registrazione1966

La canzone nel corso dei periodi successivi è stata registrata numerose volte. La prima cover, ad opera del cantante giamaicano Derrick Harriott, fu pubblicata appena una settimana dopo l'originale. Seguì nel 1968 la versione di Merrilee Rush intitolata semplicemente Reach Out, e nel 1969 il nuovo arrangiamento di Lee Moses.

La cover di maggior successo però fu quella registrata da Diana Ross nel 1971 ed inclusa nel suo album Surrender. La versione del brano di Diana Ross, riuscì ad arrivare fino alla posizione numero 29 della Billboard Hot 100.

Cover successive del brano includono le versioni registrate da Gloria Gaynor, Narada Michael Walden, gli Snuff, Michael Bolton, Michael McDonald, Bill Cosby, Richie Kotzen, Boyz II Men.

Da ricordare la versione eseguita dal chitarrista Steve Hackett in un concerto del 1983 che vide la terza, parziale quanto improvvisata, reunion di ex-membri della formazione classica dei Genesis: ad Hackett si unirono, infatti, Peter Gabriel e Michael Rutherford. La prima reunion era intercorsa tra Gabriel e Phil Collins nel 1979; la seconda, collettiva, nel 1982.

In Italia il brano venne inciso da Rita Pavone da I Fuggiaschi e da Peppino Di Capri con il titolo Gira gira.


Note


  1. (EN) Reach Out I'll Be There, su British Phonographic Industry. URL consultato il 1º aprile 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Reach Out I'll Be There

"Reach Out I'll Be There" (also formatted as "Reach Out (I'll Be There)") is a song recorded by the Four Tops from their fourth studio album Reach Out (1967). Written and produced by Motown's main production team, Holland–Dozier–Holland,[2] the song is one of the best known Motown tunes of the 1960s and is today considered the Four Tops' signature song.

[es] Reach Out I'll Be There

«Reach Out I'll Be There», también formateado como «Reach Out (I'll Be There)», es una canción grabada por Four Tops de su cuarto álbum de estudio Reach Out (1966). Escrita y producida por el equipo de producción principal de Motown, Holland-Dozier-Holland,[2] la canción es una de las canciones Motown más conocidas de la década de 1960, y hoy se considera la canción más emblemática de Four Tops.
- [it] Reach Out I'll Be There

[ru] Reach Out I’ll Be There

«Reach Out I’ll Be There» — песня американской мужской вокальной группы Four Tops. В США вышла как сингл 18 августа 1966 года. Написана и спродюсирована песня была авторским и продюсерским трио Холланд—Дозье—Холланд[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии