Real Gone è il sedicesimo disco in studio di Tom Waits.
Real Gone album in studio | |
---|---|
Artista | Tom Waits |
Pubblicazione | 3 ottobre 2004 |
Durata | 72:07 |
Dischi | 1 |
Tracce | 15+1 bonus track |
Genere | Folk Folk rock |
Etichetta | Anti- |
Produttore | Tom Waits, Kathleen Brennan |
Registrazione | 2004 |
Tom Waits - cronologia | |
Album precedente (2002) Album successivo
Orphans: Brawlers, Bawlers & Bastards (2006) |
Caratteristica di quest'album è l'esclusione di uno degli elementi chiave della musica di Waits, ovvero il pianoforte, scelta mirata a presentare un album molto rude e con ritmi grezzi. Altra peculiarità è l'uso estensivo della tecnica del beatboxing, mutuata dalla cultura hip hop, per creare degli insoliti accompagnamenti ritmici. In alcuni brani Tom ha affidato al figlio Casey le percussioni. Inoltre, considerando che l'album è stato prodotto e scritto con la moglie Kathleen Brennan, Real Gone risulta in un certo senso essere un album "familiare".
Il brano Day After Tomorrow è stato concepito come una "canzone di protesta ellittica" (definizione dell'autore) ispirata alla guerra in Iraq (all'epoca da poco iniziata), e a tutt'oggi è uno dei pochissimi testi a sfondo politico di Waits.
![]() |