music.wikisort.org - ComposizioneReality and Fantasy è il secondo album del cantante italiano Raphael Gualazzi, pubblicato il 16 febbraio 2011 dall'etichetta discografica Sugar. Il disco è supportato da un tour promozionale in Italia, partito l'8 marzo 2011 dall'Auditorium di Roma.[4]
Reality and Fantasy album in studio |
---|
Artista | Raphael Gualazzi
|
---|
Pubblicazione | 16 febbraio 2011
|
---|
Durata | 56:54
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 15
|
---|
Genere | Jazz Blues
|
---|
Etichetta | Sugar
|
---|
Produttore | Raphael Gualazzi[1]
|
---|
Formati | Compact Disc, download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia[2] (vendite: 100 000+)
|
---|
Raphael Gualazzi - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
Rolling Stone Italia[3] |
     |
Il disco
Il disco è stato pubblicato contemporaneamente alla partecipazione dell'artista al Festival di Sanremo 2011 nella categoria "Giovani", della quale è risultato vincitore con il brano Follia d'amore, presente nell'album.
Oltre al brano sanremese, l'album contiene anche Reality and Fantasy, canzone trasmessa dalle radio italiane a partire dal dicembre 2010 e già inclusa nell'EP digitale Raphael Gualazzi, pubblicato in tutta Europa.[5]
Raphael Gualazzi, oltre che interprete, è anche produttore, compositore ed arrangiatore del disco.[6] L'album include inoltre collaborazioni con artisti quali Ferdinando Arnò (co-produttore di Follia d'amore), Vince Mendoza,[7] il trombettista Fabrizio Bosso, James F. Reynolds, Pete Glenister e il DJ Gilles Peterson.[8]
Tracce
- Follia d'amore – 3:35 (Raphael Gualazzi)
- Icarus – 4:01 (Raphael Gualazzi)
- Tuesday – 4:59 (testo: Raphael Gualazzi – musica: Raphael Gualazzi, Fio Zanotti)
- Reality and Fantasy – 3:54 (Raphael Gualazzi)
- Scandalize Me – 3:13 (Raphael Gualazzi)
- Behind the Sunrise – 4:17 (Raphael Gualazzi) – feat. Rox
- A Three Second Breath – 3:36 (Raphael Gualazzi)
- Calda estate (dove sei) – 3:01 (Raphael Gualazzi)
- Out of My Mind – 3:38 (Raphael Gualazzi)
- Sarò sarai – 5:16 (testo: Raphael Gualazzi, Oliviero Malaspina – musica: Raphael Gualazzi, Fio Zanotti)
- Love Goes Down Slow – 3:51 (testo: Raphael Gualazzi – musica: Raphael Gualazzi, Fio Zanotti)
- Lady "O" – 4:32 (Raphael Gualazzi)
- Empty Home – 3:18 (testo: Raphael Gualazzi – musica: Raphael Gualazzi, Fio Zanotti)
- Caravan – 2:17 (testo: Irving Mills – musica: Duke Ellington, Juan Tizol)
- Reality and Fantasy – 3:26 (Raphael Gualazzi) – remix di Gilles Peterson
Durata totale: 56:54
- Traccia bonus disponibile solo su iTunes[9]
- Don't Stop – 3:15 (Christine McVie)
- Special Edition
- Follia d'amore – 3:35
- Icarus – 4:01
- Tuesday – 4:59
- Reality and Fantasy – 3:54
- Scandalize Me – 3:13
- Behind the Sunrise – 4:17 – feat. Rox
- A Three Second Breath – 3:36 – Remix di James Reynolds
- Calda estate (dove sei) – 3:01
- Out of My Mind – 3:38
- Sarò sarai – 5:16
- Love Goes Down Slow – 3:51
- Lady "O" – 4:32
- Empty Home – 3:18
- Caravan – 2:17
- Reality and Fantasy – 3:25 – Remix di Gilles Peterson
- Zuccherino dolce – 2:45
- New Orleans – 3:37
- Carola – 3:11
- A Three Second Breath – 2:59 – Versione originale
- Don't Stop – 3:15
Durata totale: 72:40
- Raphael Gualazzi - voce, pianoforte, clarino, kazoo, cori
- Felice Del Gaudio - basso, contrabbasso
- Malcolm Moore - basso
- Christian Marini - batteria
- Karl Brazil - batteria
- Luca Florian - percussioni
- Pete Glenister - chitarra, percussioni
- Giuseppe Conte - chitarra, basso
- Lele Barbieri - batteria
- Fabrizio Bosso - tromba
- David Brutti - sax contralto
- Matteo Villa - sax contralto
- David Bartelucci - sassofono tenore
- Massimo Valentini - sax, sassofono baritono
- James Reynolds - armonica
- Roxanne Tataei - cori
Classifiche
Posizioni massime
Classifica (2011) |
Posizione massima |
Austria[10] |
53 |
Germania[11] |
49 |
Italia[12] |
4 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2011) |
Posizione |
Italia[13] |
14 |
Note
- Raphael Gualazzi "Reality And Fantasy", su sugarmusic.com, Sugar. URL consultato il 26 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2011).
- Reality and Fantasy (certificazione), su FIMI. URL consultato il 6 novembre 2020.
- Mattia Marzi, Reality And Fantasy, su rollingstonemagazine.it, Rolling Stone Italia, 25 maggio 2011. URL consultato il 27 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2011).
- Gualazzi, rendere popolare il Jazz, su ansa.it, ANSA, 19 febbraio 2011. URL consultato il 27 febbraio 2011.
- Gualazzi, in radio Reality and fantasy, su ansa.it, ANSA, 16 dicembre 2010. URL consultato il 27 febbraio 2011.
- Raphael Gualazzi fra Reality e Fantasy, su musica.excite.it, 17 febbraio 2011. URL consultato il 26 febbraio 2011.
- Sanremo 2011, Raphael Gualazzi presenta "Reality and fantasy", su rockol.it, 16 febbraio 2011. URL consultato il 27 febbraio 2011.
- Sanremo: non solo pop su podio vendite, su ansa.it, ANSA, 24 febbraio 2011. URL consultato il 27 febbraio 2011.
- Reality and Fantasy (Bonus Version) - Raphael Gualazzi, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 26 febbraio 2011.
- Reality and fantasy, su austriancharts.
- (DE) Chartverfolgung / Gualazzi,Raphael / Longplay, su musicline.de. URL consultato il 27 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2012).
- Classifica italiana FIMI del 04 aprile 2011, su fimi.it. URL consultato il 15 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
- Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" è stato l'album più venduto nel 2011, su fimi.it. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2012).
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
На других языках
[en] Reality and Fantasy
Reality and Fantasy is the second studio album by Italian jazz singer Raphael Gualazzi, composed, produced and arranged by Gualazzi himself,[2] it was released in Italy on 16 February 2011 on Sugar Music.
- [it] Reality and Fantasy
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии