Reason è il secondo album della cantautrice britannica Melanie C, pubblicato il 10 marzo 2003 dall'etichetta discografica Virgin.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Reason album in studio | |
---|---|
Artista | Melanie C |
Pubblicazione | 10 marzo 2003 |
Durata | 57:19 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Pop[1] |
Etichetta | Virgin |
Produttore | Marius De Vries, Peter-John Vettese, Damian leGassick, Gregg Alexander, Rick Nowels, Guy Chambers, Richard Flack, Patrick McCarthy, Gary Clark, Tore Johansson, Phil Thornalley, Rhett Lawrence |
Registrazione | 2002 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (101.000+) |
Melanie C - cronologia | |
Album precedente (1999) Album successivo
(2005) | |
Singoli | |
|
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Guardian | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L'album, dalle sonorità più rock del precedente, pur non riscuotendo gli stessi successi del precedente Northern Star, per il quale tuttavia la cantante beneficiava ancora del fenomeno mediatico delle Spice Girls, gruppo del quale era una delle componenti, raggiunge la posizione numero cinque della classifica degli album britannica. Tra le particolarità più rilevanti è l'uso del Copy Control, un sistema usato tra il 2001 e il 2006 che aveva l'obiettivo di fermare la pirateria musicale. Disco d'oro in Regno Unito (101,000) e 500 000 copie in tutto il mondo.
Fu anche l'ultimo album della cantante ad essere stato pubblicato con la casa discografica Virgin, dalla quale si separò per fondare la sua etichetta indipendente, la Red Girl.
Dall'album furono estratti quattro singoli (di cui uno sotto forma di doppia a-side nel Regno Unito). Il primo estratto fu Here It Comes Again, seguito da On the Horizon e Yeh Yeh Yeh (nel Regno Unito il terzo estratto fu il doppio a-side Melt/Yeh Yeh Yeh). Solo in Giappone fu estratto un ulteriore singolo dopo On the Horizon: Let's Love che faceva da colonna sonora ad uno spot televisivo Toyota. Tutti i singoli furono pubblicati nello stesso anno dell'album, il 2003.
Durata totale: 57:19
Classifica (2003) | Posizione massima |
---|---|
Regno Unito[4] | 5 |
Germania[5] | 13 |
Svizzera[6] | 21 |
Finlandia[5] | 36 |
Svezia[5] | 38 |
Austria[6] | 39 |
Irlanda[5] | 47 |
Paesi Bassi[6] | 62 |
![]() |