music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Red Light Special è un brano musicale Rhythm and blues scritto e prodotto da Babyface per il secondo album della band statunitense TLC, CrazySexyCool. Il brano è stato pubblicato nel febbraio del 1995 come secondo singolo ufficiale tratto dall'album ed ha raggiunto la posizione numero 2 della Billboard Hot 100, diventando uno dei maggiori successi del gruppo in patria e uno dei singoli più venduti dell'anno. Il singolo ha ottenuto la certificazione di disco d'oro dalla RIAA con oltre 500 000 copie vendute.[3] La canzone ha ricevuto una nomination ai Grammy Award del 1996 come "Miglior canzone R&B", insieme al precedente singolo delle TLC, Creep e a un'altra canzone scritta da Babyface, You Can't Run.[4]

Red Light Special
singolo discografico
ArtistaTLC
Pubblicazione21 febbraio 1995
Durata5:04
Album di provenienzaCrazySexyCool
GenereContemporary R&B
EtichettaLaFace Records
ProduttoreBabyface
Registrazione1994
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'oro Nuova Zelanda[1]
(vendite: 7 500+)
 Stati Uniti[2]
(vendite: 500 000+)
TLC - cronologia
Singolo precedente
(1994)
Singolo successivo
(1995)

Video


Il video del singolo è stato diretto dal regista Matthew Rolston ed è ambientato in una sorta di bordello dove le prostitute sono tutti uomini e Lisa Lopes interpreta il pappone. La scena principale del video vede le cantanti intorno a un tavolo da poker circondato da molti uomini, intente a giocare una partita di strip poker: man mano che il video va avanti, ogni giocatore perde un indumento, e alla fine Left Eye perde la pazienza e getta all'aria il tavolo. In altre sequenze ogni membro del gruppo si trova in una stanza diversa del bordello in compagnia di ragazzi impegnati a spogliarle o a stuzzicarle. Il video alterna scene a colori e scene in bianco e nero; le scene a colori presentano una fotografia che esalta il colore rosso, in linea col titolo della canzone. Ci sono due versioni del video: l'originale, chiamata "Dirty Version", è più esplicita riguardo agli approcci fisici che avvengono tra le cantanti e gli attori, mentre l'altra è meno esplicita ed è quella che è stata trasmessa dalle tv.


Ricezione


Il singolo ha raggiunto la posizione numero 3 nella Hot R&B/Hip-Hop Songs di Billboard, dove ha passato 20 settimane complessive.[5] Nella Billboard Hot 100 invece ha saputo fare di meglio: entrato in top10 al numero 5 mentre Creep era ancora al numero 3[6], il singolo ha raggiunto la posizione numero 2 dove è rimasto tre settimane consecutive[7], diventando il secondo brano delle TLC a raggiungere la seconda posizione e il terzo ad entrare nella top5 della classifica statunitense. Da qui in poi i singoli principali delle TLC avranno più successo nella classifica pop che in quella R&B, decretando il successo del gruppo oltre i confini della musica urban. Nella lista dei 100 singoli di maggior successo del 1995 il brano è stato inserito da Billboard alla posizione numero 28[8], mentre Waterfalls e Creep sono stati inseriti rispettivamente al secondo e al terzo posto.

Nel Regno Unito il brano è stato il primo singolo del gruppo ad entrare in top20, dove è arrivato alla posizione numero 18. In Nuova Zelanda il singolo ha raggiunto la nona posizione[9], diventando il secondo singolo in top10 delle TLC e spendendo sette settimane consecutive nella top20.


Classifiche


Chart (1995) Peak
position
U.S. Billboard Billboard Hot 100 2
U.S. Billboard Radio Songs[10] 4
U.S. Billboard Hot R&B/Hip Hop Singles & Tracks 3
U.S. Billboard Hot Dance Music/Maxi-Singles Sales 9
U.S. Billboard Rhythmic Songs 1
U.S. Billboard Pop Songs 11
Nuova Zelanda 9
Regno Unito 18

Tracce


  1. "Red Light Special" (Radio Edit) - 4:40
  2. "Red Light Special" (L.A.'s Flava Mix) - 4:28
  3. "Red Light Special" (Album Version) - 5:02
  4. "Red Light Special" (Gerald Hall Remix) - 5:09
  5. "My Secret Enemy" - 5:36
  1. "Red Light Special" (Radio Edit) - 4:40
  2. "Red Light Special" (Alternate Radio Edit) - 4:31
  3. "Red Light Special" (Album Version) - 5:02
  4. "Red Light Special" (Album Instrumental) - 5:02
  1. "Red Light Special" (L.A.'s Flava Mix - Extended Version)
  2. "Red Light Special" (Album Version)
  3. "Red Light Special" (Gerald Hall's Remix)
  4. "Red Light Special" (Acappella)
  5. "Red Light Special" (Instrumental)
  6. "My Secret Enemy"

Note


  1. nztop40.co.nz, https://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=3665.
  2. riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=TLC&ti=Red+Light+Special#search_section.
  3. RIAA - Recording Industry Association of America
  4. CNN - List of Grammy nominees - Jan. 4, 1996
  5. Billboard - Music Charts, Music News, Artist Photo Gallery & Free Video
  6. Billboard - Music Charts, Music News, Artist Photo Gallery & Free Video
  7. Billboard - Music Charts, Music News, Artist Photo Gallery & Free Video
  8. Billboard Top 100 - 1995 - Longbored Surfer - Charts Archiviato l'11 agosto 2010 in Internet Archive.
  9. charts.org.nz - TLC - Red Light Special, su charts.org.nz. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2015).
  10. Billboard - Music Charts, Music News, Artist Photo Gallery & Free Video

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Red Light Special

Red Light Special ist ein R&B-Song der US-amerikanischen Girlgroup TLC und deren zweite Single aus ihrem zweiten Musikalbum CrazySexyCool. Die Veröffentlichung als Single fand am 20. Februar 1995 statt. Der Titel wurde zu einem Charterfolg, unter anderem erreichte er Platz 2 der amerikanischen Billboard Hot 100. Der Song wurde TLCs fünfte Top-10-Single in den Vereinigten Staaten. Außerdem wurde er in den Vereinigten Staaten auch mit einer Goldenen Schallplatte ausgezeichnet. In den Hot-R&B/Hip-Hop-Charts erreichte der Titel Platz 3. In den amerikanischen Rythmic-Top-40-Charts wurde er ein Nummer-eins-Hit.[3] Das Lied war 2005 auch in der Komödie Jungfrau (40), männlich, sucht… zu hören.

[en] Red Light Special

"Red Light Special" is a song by American vocal group TLC for their second studio album, CrazySexyCool (1994). Written and produced by Babyface, LaFace and Arista Records released the song as the second single from the album on February 21, 1995. The song found chart success, reaching number one on the US Billboard Rhythmic Top 40 chart and number two on the Billboard Hot 100 chart, being held back from the top position by Montell Jordan's "This Is How We Do It"

[es] Red Light Special

«Red Light Special» es una canción del grupo TLC de su segundo álbum de estudio, CrazySexyCool (1994). Escrita y producida por Babyface, LaFace y Arista Records, la canción fue lanzada como el segundo sencillo de CrazySexyCool el 21 de febrero de 1995.
- [it] Red Light Special



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии