Renato è il quinto album della cantante italiana Mina, pubblicato su LP dall'etichetta Italdisc a dicembre del 1962.[1][2]
Renato album in studio
Artista
Mina
Pubblicazione
dicembre 1962
Durata
30:48
Dischi
1
Tracce
12
Genere
Pop
Etichetta
Italdisc LPMH 185
Arrangiamenti
Tony De Vita Piero Gosio B4
Registrazione
mono
Formati
LP
Altri formati
CD
Mina - cronologia
Album precedente
Moliendo café
(1962)
Album successivo
Stessa spiaggia, stesso mare
(1963)
Descrizione
Raccolta della maggior parte dei titoli pubblicati su 45 giri durante il 1962, con l'aggiunta dei brani Sabato notte ed Un tale del 1961 e di Chopin cha cha, mai pubblicato su singolo e successivamente solo nella raccolta ufficiale Mina interpretata da Mina del 1965.[1]
Per ragioni di durata[senzafonte] rimangono fuori le canzoni dell'ultimo 45 giri del 1962 edito a ottobre, Il disco rotto/Sì lo so.
Molti brani sono stati interpretati da Mina anche in altre lingue e spesso in quella originale, tra questi:
Renato, inciso in francese e in spagnolo, contenuto rispettivamente nelle raccolte Notre étoile (1999) e Mina latina due (1999)
Y de ahí e Chihuahua in Mina canta in spagnolo del 1993
Eclipse twist, brano-portante del film L'eclisse di Michelangelo Antonioni, in francese e ancora nella raccolta Notre étoile.[3]
Si segnalano inoltre:
Sabato notte, sigla della prima edizione (1961) di Studio Uno
Stringimi forte i polsi, sigla di Canzonissima 1962, edizione con Franca Rame e Dario Fo che vide pesantemente censurati i monologhi satirici di quest'ultimo sui temi sociali e che culminò col ritiro dei due artisti/conduttori prima dell'ottava puntata.
Del brano Le tue mani esiste una versione dal vivo, registrata durante una puntata di Canzonissima 1968 e pubblicata dalla Raro! Records nella raccolta Signori... Mina! vol. 3 del 1993.
Sempre la Raro! pubblica l'album su CD nel 1992 (catalogo 528 619-2).
Infine tutti i brani sono presenti rimasterizzati nell'antologia in 3 CD Ritratto: I singoli Vol. 2 del 2010 per l'etichetta Carosello Records.[3]
Tranne Sabato notte arrangiata da Piero Gosio, gli altri arrangiamenti sono di Tony De Vita che accompagna Mina con la sua orchestra.
Tracce
L'anno indicato è quello di pubblicazione del singolo, se omesso si intende 1962.
Lato A
Renato (Renata) – 2:08 (testo: Alberto Testa – musica: Alberto Cortez; edizioni musicali Orchestralmusic)
Improvvisamente – 2:59 (testo: Antonio Amurri – musica: Gianni Ferrio; edizioni musicali Curci)
Da chi (Y de ahí) – 1:53 (testo: Giorgio Calabrese – musica: Miguel Gustavo; edizioni musicali Curci)
Le tue mani – 3:39 (testo: Machel Montano[4] – musica: Pino Spotti; edizioni musicali Ariston)
Chihuahua – 2:10 (testo: Giorgio Calabrese – musica: Antonia Bertocchi, Mansueto De Ponti; edizioni musicali Ariston)
Il soldato Giò – 2:04 (testo: Ornella Ferrari "Biri" – musica: Vincenzo Di Paola, Sandro Taccani; edizioni musicali C.A.M.)
Lato B
Vola vola da me – 2:18 (testo: Alberto Testa – musica: Vittorio Buffoli; edizioni musicali Orchestralmusic)
Eclisse twist – 2:50 (testo: Ammonio – musica: Giovanni Fusco; edizioni musicali C.A.M. / Ducale)
Stringimi forte i polsi – 2:31 (testo: Leo Chiosso, Dario Fo – musica: Fiorenzo Carpi; edizioni musicali Ritmi e canzoni)
Sabato notte – 2:36 (testo: Dino Verde – musica: Bruno Canfora; edizioni musicali Curci) – 1961
Chopin cha cha – 2:13 (Jorge Calandrelli; edizioni musicali Orchestralmusic) – Inedito
Un tale – 3:27 (testo: Tritono[5] – musica: Bruno Canfora; edizioni musicali Curci) – 1961
Note
Discografia album, su minamazzini.it, Mina Mazzini, sito ufficiale. URL consultato il 28 novembre 2016.
Renato, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 28 novembre 2016.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии