music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Respect Yourself è una canzone del gruppo R&B/gospel statunitense The Staple Singers estratta come singolo dal loro album Be Altitude: Respect Yourself e pubblicata nel 1971. Considerata come una delle più grandi hit degli anni settanta e un vero proprio classico soul, arrivò al primo posto della classifica della radio americana KHJ, al dodicesimo posto della Hot 100 e al secondo 2 della "Hot Soul Singles chart". La cover di Bruce Willis invece raggiunse la quinta posizione della Hot 100. Nel 2002 il brano fu incluso nella Grammy Hall of Fame e nel 2010 fu collocato alla postazione 468 della lista delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi redatta dalla rivista inglese Rolling Stone.[1]

Respect Yourself
singolo discografico
ArtistaThe Staple Singers
Pubblicazione1971
GenereSoul
Rock
EtichettaStax
The Staple Singers - cronologia
Singolo precedente
You've Got to Earn It
(1971)
Singolo successivo
I'll Take You There
(1972)

Storia


Respect Yourself fu composta da Luther Ingram e Mack Rice, rispettivamente cantante e compositore della Stax Records. Ingram, a quel tempo sconvolto e abbattuto dal continuo degrado del mondo, un giorno disse a Rice "i popoli neri devono imparare a rispettare se stessi". A questi piacque così tanto questa frase che vi costruì sopra un ritmo funk e consegnò poi il risultato agli Staple, che erano stati appena scritturati dalla Stax. Il produttore Al Bell, che si interessò moltissimo a questo progetto, decise di farlo registrare e così mise la band in collaborazione con i Muscle Shoals Rhythm Section del Muscle Shoals, Alabama, un complesso che aveva in precedenza eseguito canzoni per artisti come Wilson Pickett e Aretha Franklin, e con l'ingegnere/musicista Terry Manning che si occupò delle sovraincisioni e dei mixaggi delle voci. L'arrangiamento per gli ottoni fu affidato a Johnny Allen, di cui Bell se ne servì per tutte le orchestrazioni dei futuri brani dei Singers, e le sessioni di registrazione iniziarono allo United Sound Systems Recording Studio di Detroit.


Effetti


La canzone ebbe un importante risonanza nel corso del 1970 per l'ascesa di un movimento degli afro-americani per i diritti civili e per una manifestazione fatta dalle donne che richiedevano più rispetto.


Long Version


Nella "long version" di Respect Yourself (4:54) è presente, per quasi due interi minuti, la voce solista di Roebuck "Pops" Staples, che a quel tempo aveva circa cinquantasette anni.


Posizione in classifica (Staple Singers)


Classifica Posizione
U.S.A. Billboard Hot 100 12
U.S.A. Billboard Hot Soul Singles 2
Respect Yourself
singolo discografico
ArtistaBruce Willis
Pubblicazione1987
GenereSoul
Pop
EtichettaMotown
Bruce Willis - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
Young Blood
(1987)

Posizione in classifica (Bruce Willis)


Classifica Posizione
U.S.A. Billboard Hot 100 5
U.S.A. Billboard Hot Soul Singles 20

Cover


Respect Yourself fu nel corso del tempo re-interpretata da numerosissimi artisti, tra cui:


Note


  1. The RS 500 Greatest Songs of All Time [collegamento interrotto], su rollingstone.com, Rolling Stone.com. URL consultato il 22 giugno 2008.
  2. http://www.jesusfreakhideout.com/cdreviews/BigTentRevival.asp

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Respect Yourself

"Respect Yourself" is a song by American R&B/gospel group the Staple Singers. Released in late 1971 from their album Be Altitude: Respect Yourself, the song became a crossover hit. The Staple Singers' version peaked at No. 12 on the Hot 100, No. 2 on the Hot Soul Singles chart, and is one of the group's most recognizable hits. In 2002, the song was inducted into the Grammy Hall of Fame, and in 2010 it was ranked #468 on the Rolling Stone list of the 500 Greatest Songs of All Time, moving down 4 spots from #464 in 2004.[1]
- [it] Respect Yourself (The Staple Singers)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии