music.wikisort.org - ComposizioneRicky è il primo album discografico del cantante statunitense Ricky Nelson, pubblicato dall'etichetta discografica Imperial Records nel novembre[3] del 1957.
Ricky album in studio |
---|
Artista | Ricky Nelson
|
---|
Pubblicazione | novembre 1957 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 24:42
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Pop Rock Rock and roll
|
---|
Etichetta | Imperial Records (LP 9048)
|
---|
Produttore | Jimmie Haskell Ozzie Nelson
|
---|
Registrazione | Hollywood al Master Recorders
|
---|
Formati | LP
|
---|
Ricky Nelson - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
The New Rolling Stone Album Guide |
    [2] |
L'album raggiunse la vetta della classifica The Billboard 200 nel 1958, i singoli Be-Bop Baby (terza posizione in The Billboard Hot 100 e quinta nella classifica di Rhythm and Blues riservata ai singoli) e Have I Told You Lately That I Love You? (ventinovesima posizione nella classifica The Billboard Hot 100)[4].
Tracce
- Lato A
- Honeycomb – 2:53 (Bob Merrill) – Registrato il 24 settembre 1957 al Master Recorders di Hollywood, California
- Boppin' the Blues – 1:55 (Carl Perkins, Howard Griffin) – Registrato il 24 settembre 1957 al Master Recorders di Hollywood, California
- Be-Bop Baby – 2:00 (Pearl Lendhurst) – Registrato il 16 agosto 1957 al Master Recorders di Hollywood, California
- Have I Told You Lately That I Love You? – 1:56 (Scott Wiseman) – Registrato il 16 agosto 1957 al Master Recorders di Hollywood, California
- Teenage Doll – 1:38 (George Lendhurst) – Registrato il 3 ottobre 1957 al Master Recorders di Hollywood, California
- If You Can't Rock Me – 1:55 (Willie Jacobs) – Registrato il 3 ottobre 1957 al Master Recorders di Hollywood, California
- Lato B
- Whole Lotta Shakin' Goin' On – 2:40 (Dave Williams, Sunny David) – Registrato il 1º ottobre 1957 al Master Recorders di Hollywood, California
- Baby I'm Sorry – 2:15 (Kenneth Scott) – Registrato il 24 settembre 1957 al Master Recorders di Hollywood, California
- Am I Blue? – 1:40 (Grant Clarke, Harry Akst) – Registrato il 1º ottobre 1957 al Master Recorders di Hollywood, California
- I'm Confessin' – 2:14 (Al Neiburg, Doc Dougherty, Ellis Reynolds) – Registrato il 1º ottobre 1957 al Master Recorders di Hollywood, California
- Your True Love – 1:56 (Carl Perkins) – Registrato il 24 settembre 1957 al Master Recorders di Hollywood, California
- True Love – 1:40 (Cole Porter) – Registrato il 1º ottobre 1957 al Master Recorders di Hollywood, California
Musicisti
Honeycomb / Boppin' the Blues / Baby I'm Sorry / Your True Love
- Ricky Nelson - voce
- Howard Roberts - chitarra
- Joe Maphis - chitarra
- Roger Renner - pianoforte
- George DeNaut - contrabbasso
- Earl Palmer - batteria
- The Jordanaires (gruppo vocale) - accompagnamento vocale, cori
- Buzz Adlam - arrangiamenti
- Jimmie Haskell e Ozzie Nelson - produttori
Be-Bop Baby / Have I Told You Lately That I Love You
- Ricky Nelson - voce
- Howard Roberts - chitarra
- Bob Bain - chitarra
- Roger Renner - pianoforte
- Ray Siegel - contrabbasso
- Earl Palmer - batteria
- Jimmie Haskell e Ozzie Nelson - produttori
Teenage Doll / If You Can't Rock Me
- Ricky Nelson - voce
- Howard Roberts - chitarra
- Joe Maphis - chitarra
- Roger Renner - pianoforte
- George DeNaut - contrabbasso
- Earl Palmer - batteria
Whole Lotta Shakin' Goin' On / Am I Blue / I'm Confessin' / True Love
- Ricky Nelson - voce
- Howard Roberts - chitarra
- Joe Maphis - chitarra
- Roger Renner - pianoforte
- George DeNaut - contrabbasso
- Earl Palmer - batteria
- The Jordanaires (gruppo vocale) - accompagnamento vocale, cori
- Jimmie Haskell - arrangiamenti
- Jimmie Haskell e Ozzie Nelson - produttori
Note
- (EN) William Ruhlmann, Ricky, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 6 luglio 2016.
- da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 573
- Copia archiviata, su rickynelson.com. URL consultato il 6 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2016).
-
Collegamenti esterni
- (EN) Ricky, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Ricky, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Ricky, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) In the can, su home.nl. URL consultato il 6 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2014). (Date registrazioni brani e musicisti partecipanti alle sessioni nelle date indicate)
- (EN) Praguefrank's Country Music Discography: Ricky Nelson - part 1, su countrydiscography.blogspot.it. URL consultato il 6 luglio 2016. (Date registrazioni brani e musicisti partecipanti alle sessioni nelle date indicate)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Ricky (album)
Ricky is the debut album by American actor and rock and roll musician Ricky Nelson, released in November 1957. Much of the album is in the pop-rock genre, focusing mostly on standards. The album topped the Billboard's Top LPs, becoming the first solo artist to chart under the age of 18.[1]
- [it] Ricky (Ricky Nelson)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии