music.wikisort.org - ComposizioneRings, Il Decimo Anello è un album discografico del pianista compositore Arturo Stalteri, pubblicato nel 2003 da Materiali Sonori.
Rings, Il Decimo Anello album in studio |
---|
Artista | Arturo Stàlteri
|
---|
Pubblicazione | 2003
|
---|
Genere | Musica contemporanea Musica celtica
|
---|
Etichetta | Materiali sonori
|
---|
Arturo Stàlteri - cronologia |
---|
Album precedenteCoolAugustMoon, from the Music of Brian Eno Album successivoThe Alternate Rings
|
Il disco
Il progetto, ideato e prodotto da Arlo Bigazzi e Arturo Stalteri, è dedicato a Il Signore degli Anelli di John Ronald Reuel Tolkien.[1] Scoperta per la prima volta a 18 anni e poi riletta più volte anche in versione originale, la Trilogia di Tolkien ha appassionato a tal punto Stàlteri da diventare il filo conduttore in diversi suoi lavori.
Il cd, al quale hanno partecipato vari strumentisti, contiene due canzoni Gandalf the White e Verso Lorien interpretate da Jenny Sorrenti voce dei Saint Just negli anni '70. Cavalieri neri è la traccia più antica, infatti è stata scritta nel 1979. Lo specchio di Galadriel era già apparsa, in una versione completamente diversa, su Racconti brevi. The Old Forest è un omaggio al musicista svedese Bo Hansson che nel 1970 pubblicò un lavoro dedicato alla Trilogia. Il disco comprende un inserto multimediale.
Tracce
Musiche di Arturo Stàlteri; edizioni musicali Materiali sonori.
- Baggins' Theme – 0:23 (musica: Arturo Stàlteri) – Yasue Ito violino
- Bilbo's Party – 2:50 (musica: Arturo Stàlteri) – Arlo Bigazzi co-arrangiamento, basso elettrico, Laura Pierazzuoli violoncello, Yasue Ito violino, Stefano Pogelli ghironda
- Gandalf the White – 3:36 (testo: Jenny Sorrenti – musica: Arturo Stàlteri) – Stefano Pogelli flauto irlandese, flauto barocco, Jenny Sorrenti voce, Laura Pierazzuoli violoncello, Yasue Ito violino, Enrico Fink voce recitante
- Rivendell – 3:50 (musica: Arturo Stàlteri e Arlo Bigazzi) – Arlo Bigazzi co-arrangiamento, Laura Pierazzuoli violoncello, Yasue Ito violino, Stefano Pogelli flauto barocco, bombarda, flauto irlandese
- Le Ultime Luci di Brea – 11:29 (musica: Arturo Stàlteri) – Laura Pierazzuoli violoncello, Yasue Ito violino
- Fangorn – 2:53 (musica: Arturo Stàlteri)
- Cavalieri Neri – 2:22 (musica: Arturo Stàlteri) – Laura Pierazzuoli violoncello, Yasue Ito violino
- Lo specchio di Galadriel – 4:47 (musica: Arturo Stàlteri) – Laura Pierazzuoli violoncello, Yasue Ito violino, Jenny Sorrenti voce, Stefano Pogelli bagpipe
- The old forest – 3:47 (musica: Bo Hansson) – Stefano Pogelli ghironda, Arlo Bigazzi basso elettrico, Laura Pierazzuoli violoncello
- The ring bearer – 0:28 (musica: Arturo Stàlteri)
- Théoden e i ricordi – 8:09 (musica: Arturo Stàlteri) – Laura Pierazzuoli violoncello, Stefano Pogelli cromorno
- Verso Lorien – 3:31 (testo: Jenny Sorrenti – musica: Arturo Stàlteri) – Arlo Bigazzi co-arrangiamento, Jenny Sorrenti voce, Laura Pierazzuoli violoncello, Stefano Pogelli flauto irlandese
- The ride of the Rohirrim – 3:15 (musica: Arturo Stàlteri) – )Laura Pierazzuoli violoncello, Yause Ito violino
- The Grey Havens' Lullaby – 4:53 (musica: Arturo Stàlteri)
- Memory of a Hobbit – 0:51 (musica: Arturo Stàlteri e Arlo Bigazzi) – Lorenzo Tommasini arrangiamento, Stefano Pogelli cromorno
Durata totale: 57:04
The Rings Multimedia Track
Musiche di Arturo Stàlteri e Pier Luigi Andreoni; edizioni musicali Materiali sonori.
- Dolce Vento, Folle Vento (Il canto di Legolas) – 7:55 (musica: Arturo Stàlteri)
- Verso Lorien – 4:10 (musica: Arturo Stàlteri) – strumentale
- Gandalf the White – 3:29 (musica: Arturo Stàlteri) – versione alternativa, Pier Luigi Andreoni co- arrangiamento
Durata totale: 15:34
Note
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии