music.wikisort.org - ComposizioneRita Coolidge è l'album di debutto della cantante statunitense Rita Coolidge, dalla quale fu pubblicato nel febbraio[3] del 1971 su etichetta A&M Records.[4][5]
Rita Coolidge album in studio |
---|
Artista | Rita Coolidge
|
---|
Pubblicazione | febbraio 1971 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 39:47
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Pop Folk rock Soft rock Country Blues
|
---|
Etichetta | A&M Records (SP-4291)
|
---|
Produttore | David Anderle
|
---|
Arrangiamenti | Booker T. Jones
|
---|
Registrazione | Hollywood al Sunset Sound Recorders
|
---|
Formati | LP
|
---|
Rita Coolidge - cronologia |
---|
Album successivoNice Feelin' (1971)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Robert Christgau |
C+[2] |
L'album, prodotto da David Anderle[5], contiene in tutto 10 brani.[4][5]. Tra questi, figurano pezzi scritti da artisti quali Van Morrison, Otis Redding e Neil Young.[4][5]
Il disco si piazzò al #105 della classifica USA, The Billboard 200[6].
Tracce
- Lato A
- That Man Is My Weakness – 3:50 (Donna Weiss, Craig Doerge)
- Second Story Window – 3:00 (Marc Benno)
- Crazy Love – 3:35 (Van Morrison)
- The Happy Song – 3:50 (Otis Redding, Steve Cropper)
- Seven Bridges Road – 5:55 (Steve Young)
- Lato B
- Born Under a Bad Sign – 4:10 (Booker T. Jones, William Bell)
- Ain't That Peculiar – 4:02 (William Robinson, Warren Pete Moore, Bobby Rogers)
- (I Always Called Them) Mountains – 3:47 (Marc Benno)
- Mud Island – 4:28 (Donna Weiss, Mary Unobsky)
- I Believe in You – 3:10 (Neil Young)
- Rita Coolidge - voce, cori (solo nel brano: Crazy Love)
- Donald Dunn - basso
- Jim Keltner - batteria, percussioni
- Marc Benno - chitarra
- Booker T. Jones - pianoforte, basso, Fender Rhodes, organo Hammond, chitarra
- Clarence White - chitarra
- Leon Russell - pianoforte, organo Hammond
- Ry Cooder - chitarra
- Spooner Oldham - pianoforte, Fender Rhodes
- Chris Ethridge - basso
- Bobbye Hall Porter - percussioni, tamburello, bonghi, congas
- Jerry McGee - chitarra acustica, dobro, sitar
- Fuzzy Samuels - basso
- Stephen Stills - chitarra acustica
- Jesse Ehrlich - violoncello
- Jerome Kessler - violoncello
- Oliver Mitchell - tromba, flicorno
- Charles Findley - tromba, flicorno
- Al Aarons - tromba, flicorno
- Dalton Smith - tromba, flicorno
- George Bohanon - trombone, flicorno tenore
- Lew McCreary - trombone
- Ernie Tack - trombone
- Jack Redmond - trombone
- Dick Hyde - trombone
- Vince DeRosa - corno francese
- Bill Hinshaw - corno francese
- Arthur Maebe - corno francese
- David Duke - corno francese
- Clifford Scott - sassofono tenore
- Peter Christlieb - sassofono tenore
- Plas Johnson - sassofono tenore, sax alto
- John Kelson - sassofono tenore, clarinetto basso
- Don Menza - sassofono tenore, sassofono alto, clarinetto basso
- Clydie King - cori (The Blackberries) (solo nel brano: Crazy Love)
- Veretta Fields - cori (The Blackberries) (solo nel brano: Crazy Love)
- Shirley Matthews - cori (The Blackberries) (solo nel brano: Crazy Love)
- Priscilla Coolidge - cori (solo nel brano: Crazy Love)
- Donna Weiss - cori (solo nel brano: Crazy Love)
- Graham Nash - cori (solo nel brano: Crazy Love)
- Bob Segarini - cori (solo nel brano: Crazy Love)
- Randy Bishop - cori (solo nel brano: Crazy Love)
Note aggiuntive
- David Anderle - produttore (per la Willow Productions)
- Registrato al Sunset Sound Recorders
- Bruce Botnick - ingegnere delle registrazioni
- Joel Bernstein - fotografia copertina frontale album
- Roland Young - art direction[7]
Note
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Rita Coolidge (album)
Rita Coolidge is the self-titled debut album by Rita Coolidge.
- [it] Rita Coolidge (album)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии