Roccu U Stortu è il quinto album del gruppo calabrese Il Parto delle Nuvole Pesanti uscito nel 2001, nato in collaborazione con la Compagnia Krypton, tra il 2002 e 2003. È la colonna sonora dello spettacolo teatrale Roccu u stortu di Francesco Suriano, regia di Fulvio Cauteruccio. Trasmesso da RadioTre Rai e su Palcoscenici, un programma di Rai Due. L'album, cantato e narrato interamente in calabrese, con alcuni brani in lingua, racconta la storia di un soldato calabrese della prima guerra mondiale, chiamato Rocco "u stortu" Sprizzi.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album folk rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Roccu U Stortu album in studio | |
---|---|
Artista | Il Parto delle Nuvole Pesanti |
Pubblicazione | 2001 |
Dischi | 1 |
Tracce | 23 |
Genere | Folk rock Folk |
Arrangiamenti | Alessandro Garofalo |
Registrazione | Groove Factory Studio, Bologna |
Il Parto delle Nuvole Pesanti - cronologia | |
Album precedente (2000) Album successivo
(2005) |
Il racconto si basa sulla permanenza del soldato in guerra, mostrando parti della sua vita scioccanti (i cani) e sue opinioni sulla guerra e sugli altri soldati.
Alcune canzoni come Raggia e Diserzione sono riarrangiamenti di due canzoni apparse su Alisifare.
![]() |