music.wikisort.org - ComposizioneRock 'n' Roll Moon è il secondo album discografico di Billy Swan, pubblicato dall'etichetta discografica Monument Records nel settembre[4] del 1975.
Rock 'n' Roll Moon album in studio |
---|
Artista | Billy Swan
|
---|
Pubblicazione | settembre 1975 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 31:37
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere | Country
|
---|
Etichetta | Monument Records (KZ 33805)
|
---|
Produttore | Chip Young e Billy Swan
|
---|
Registrazione | Murfreesboro al Young 'Un Sound, metà 1975
|
---|
Formati | LP
|
---|
Billy Swan - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Robert Christgau |
B+[2] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [3] |
Tracce
- Lato A
- Everything's the Same (Ain't Nothing Changed) – 2:34 (Billy Swan)
- You're the Pain (In My Heart) – 2:37 (Billy Swan, Benny Whitehead)
- (You Just) Woman Handled My Mind – 3:15 (Billy Swan)
- Stranger – 3:34 (Kris Kristofferson)
- Baby My Heart – 3:04 (Billy Swan, Benny Whitehead)
- Lato B
- Got You on My Mind – 3:01 (Joe Thomas, Howard Biggs)
- Come By – 2:44 (Billy Swan)
- Ubangi Stomp – 2:22 (Charles Underwood)
- Home of the Blues – 2:32 (Vic McAlpine, Johnny Cash, Glenn Douglas (Douglas Glenn Tubb))
- Overnite Thing (Usually) – 3:08 (Billy Swan)
- Rock and Roll Moon Blues (Part I) – 2:46 (Billy Swan)
[5]
Musicisti
Everything's the Same (Ain't Nothing Changed)
- Billy Swan - voce, organo
- Dennis Linde - chitarra acustica
- John Christopher - chitarra acustica
- Chip Young - chitarra elettrica
- Reggie Young - chitarra elettrica
- Bobby Wood - pianoforte
- Bobby Emmons - pianoforte elettrico
- Mike Leech - basso
- Hayward Bishop - batteria
- Ginger Holladay - accompagnamento vocale, coro
- Sharon Vaughn - accompagnamento vocale, coro
- Lea Jane Berinati - accompagnamento vocale, coro
You're the Pain (In My Heart)
- Billy Swan - voce, organo
- Dennis Linde - chitarra acustica
- John Christopher - chitarra acustica
- Reggie Young - chitarra elettrica
- Bobby Wood - pianoforte
- Bobby Emmons - organo
- Mike Leech - basso
- Hayward Bishop - batteria
- Ginger Holladay - accompagnamento vocale, coro
- Lea Jane Berinati - accompagnamento vocale, coro
- Sharon Vaughn - accompagnamento vocale, coro
- The Bill Justis Orchestra - strumenti ad arco, strumenti a fiato
(You Just) Woman Handled My Mind
- Billy Swan - voce
- Dennis Linde - chitarra acustica
- John Christopher - chitarra acustica
- Chip Young - chitarra elettrica
- Reggie Young - chitarra elettrica
- Weldon Myrick - chitarra pedal steel
- Bobby Wood - pianoforte
- Bobby Emmons - organo
- Gayle Whitfield - strumento a fiato
- Tommy Smith - strumento a fiato
- Mike Leech - basso
- Hayward Bishop - batteria
- The Jordanaires - accompagnamento vocale, cori
Stranger
- Billy Swan - voce
- Dennis Linde - chitarra acustica
- John Christopher - chitarra acustica
- Reggie Young - chitarra elettrica
- Bobby Wood - pianoforte
- Bobby Emmons - organo
- George Tidwell - tromba
- Bill Joor - tromba
- Mike Leech - basso
- Hayward Bishop - tempo
- Farrell Morris - marimba, percussioni
- The Jordanaires - accompagnamento vocale, cori
- Bill Justis - arrangiamento strumenti ad arco
Baby My Heart
- Billy Swan - voce
- Dennis Linde - chitarra acustica
- John Christopher - chitarra acustica
- Reggie Young - chitarra elettrica
- Bobby Wood - pianoforte
- Bobby Emmons - organo
- Mike Leech - basso
- Hayward Bishop - batteria
- Farrell Morris - percussioni
- The Jordanaires - accompagnamento vocale, cori
- Bill Justis - arrangiamento strumenti ad arco
Got You on My Mind
- Billy Swan - voce, organo
- Dennis Linde - chitarra acustica
- Reggie Young - chitarra elettrica
- John Christopher - chitarra elettrica
- Bobby Wood - pianoforte
- Bobby Emmons - organo
- Norm Ray - strumento a fiato
- Roger Bissell - strumento a fiato
- James Skipper - strumento a fiato
- George Tidwell - strumento a fiato
- Tim Wipperman - strumenti a fiato
- Philip Forrest - strumento a fiato
- Don Sheffield - strumento a fiato
- Mike Leech - basso
- Hayward Bishop - batteria
- The Younganaires - accompagnamento vocale, cori, applausi
- David Kielhofner - accompagnamento vocale, coro, applausi
- Bill Justis - arrangiamento strumenti a fiato
Come By
- Billy Swan - voce
- Dennis Linde - chitarra acustica
- John Christopher - chitarra acustica
- Chip Young - chitarra elettrica
- Reggie Young - chitarra elettrica
- Bobby Wood - pianoforte
- Bobby Emmons - pianoforte elettrico
- Mike Leech - basso
- Hayward Bishop - batteria
- The Jordanaires - accompagnamento vocale, cori
- Bill Justis - arrangiamento strumenti ad arco
Ubangi Stomp
- Billy Swan - voce, pianoforte
- Dennis Linde - chitarra acustica
- Reggie Young - chitarra elettrica
- John Christopher - chitarra elettrica
- Bobby Wood - pianoforte elettrico, pianoforte
- Bobby Emmons - organo
- Mike Leech - basso
- Hayward Bishop - batteria
Home of the Blues
- Billy Swan - voce, organo
- Dennis Linde - chitarra acustica
- John Christopher - chitarra acustica
- Reggie Young - chitarra elettrica
- Bobby Emmons - pianoforte
- Mike Leech - basso
- Hayward Bishop - batteria
- The Jordanaires - accompagnamento vocale, cori
- Bill Justis - arrangiamento strumenti ad arco
Overnite Thing (Usually)
- Billy Swan - voce
- Dennis Linde - chitarra acustica
- John Christopher - chitarra acustica
- Chip Young - chitarra elettrica
- Reggie Young - chitarra elettrica
- Bobby Wood - pianoforte elettrico
- Bobby Emmons - organo
- Weldon Myrick - chitarra pedal steel
- Mike Leech - basso
- Hayward Bishop - batteria
- The Jordanaires - accompagnamento vocale, cori
Rock and Roll Moon Blues (Part I)
- Billy Swan - voce, organo
- Dennis Linde - chitarra acustica
- Harold Bradley - chitarra acustica
- Reggie Young - chitarra elettrica
- John Christopher - chitarra elettrica
- Bobby Wood - pianoforte
- Bobby Emmons - pianoforte elettrico
- Mike Leech - basso
- Hayward Bishop - batteria
- The Bill Justis Orchestra - strumenti ad arco, strumenti a fiato
- The Jordanaires - accompagnamento vocale, cori
- The Holladay Sisters - accompagnamento vocale, cori
- Lea Jane Berinati - accompagnamento vocale, cori
Note aggiuntive
- Chip Young e Billy Swan - produttori
- Registrazioni effettuate al Youngun Sound Studio di Murfreesboro, Tennessee (Stati Uniti)
- Bill Barnes - design album
- Ken Kim - fotografia[6]
Classifica
Album
Anno |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1975 |
Top Country Albums  |
29[7] |
Singoli
Anno |
Titolo del brano |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1975 |
Everything's the Same (Ain't Nothing Changed) |
Hot Country Songs  |
17[8] |
1975 |
Everything's the Same (Ain't Nothing Changed) |
Billboard Hot 100  |
91[9] |
Note
- (EN) Rock 'n' Roll Moon, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 25 maggio 2017.
-
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 961
-
- Titoli, autori e durata brani, ricavati dalle note su vinili dell'album originale pubblicato nel 1975 dalla Monument Records, codice: PZ 33805
- Note di copertina di Rock 'n' Roll Moon, Billy Swan, Monument Records, PZ 33805, 1975.
- Billy Swan Rock 'n' Roll Moon Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 23 giugno 2019.
- Billy Swan Everything's the Same (Ain't Nothing Changed) Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 23 giugno 2019.
- Billy Swan Everything's the Same (Ain't Nothing Changed) Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 23 giugno 2019.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии