music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Rocket Man (I Think It's Going to Be a Long, Long Time) è un singolo del cantante britannico Elton John, primo estratto dal suo quinto album in studio Honky Château. Il testo è scritto da Bernie Taupin.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Rocket Man (disambigua).
Rocket Man (I Think It's Going to Be a Long, Long Time)
singolo discografico
ArtistaElton John
Pubblicazione17 aprile 1972
Durata4:41
Album di provenienzaHonky Château
GenereSoft rock[1]
Space rock
Adult contemporary music[1]
Album-oriented rock[1]
Musica d'autore[1]
EtichettaMCA Records (Stati Uniti e Canada), DJM Records
ProduttoreGus Dudgeon
ArrangiamentiPaul Buckmaster
Registrazione1972
Formati45 giri, CD
Certificazioni originali
Dischi di platino Danimarca[2]
(vendite: 90 000+)
 Regno Unito (2)[3]
(vendite: 1 200 000+)
 Stati Uniti (3)[4]
(vendite: 3 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia[5]
(vendite: 50 000+)
Elton John - cronologia
Singolo precedente
(1972)
Singolo successivo
(1972)
Elton John - cronologia
Singolo precedente
(2006)
Singolo successivo
(2007)

Il brano


È una delle canzoni più famose del cantautore britannico. Taupin ebbe l'ispirazione per il testo mentre stava facendo un giro in macchina: come dice il titolo stesso del brano, all'epoca imperversavano le missioni spaziali, ed è questo il senso della canzone. Bernie pensa a un nuovo mondo iper-tecnologico in un immaginario lontano futuro. Nella stesura del testo, l'autore si è ispirato all'omonimo racconto di Ray Bradbury inserito nella raccolta L'uomo illustrato[6] Elton compose la melodia in pochi minuti, stando a quanto affermato da Ken Scott. Rocket Man è contenuta nell'album Honky Château, del 1972 e prodotto da Gus Dudgeon.

Divenne subito un singolo, raggiungendo la seconda posizione nel Regno Unito e la sesta negli Stati Uniti. Con questo brano John passava a uno stile più diverso da quello di prima. Rocket Man aprì questo nuovo periodo, spianando la strada che porterà Elton a coprire, nel 1975, oltre il 2% delle vendite dei dischi mondiali.


Cover


Della canzone esistono numerose cover: tra le tante, si ricordano quella di Kate Bush (inserita nell'album tributo Two Rooms: Celebrating the Songs of Elton John & Bernie Taupin), Billy Blanco Jr., David Fonseca e Sylvain Cossette. Inoltre, anche Grace Gaustad, Slash (con Myles Kennedy), Mike Massé (con Jeff Hall).

Ne esistono anche numerose parodie, usate in cartoni animati statunitensi come I Griffin (a sua volta parodia dell'interpretazione in stile shakespeariano dell'attore canadese William Shatner, al Science Fiction Film Awards del 1978), nella serie canadese ReBoot e nel video di Beck Where It's At. Il brano è anche presente in una delle prime puntate della serie tv americana degli anni 80 Ralph supermaxieroe. Il ritornello della canzone è stato cantato da Dua Lipa nel singolo Cold Heart pubblicato nel 2021 con Elton John.


Curiosità



Classifiche


Classifica (1972) Posizione
più alta
Official Singles Chart[7] 2
Germania[8] 18
Irlanda[9] 6
Italia[10] 6
U.S. Billboard Pop Singles[11] 6
Classifica (2008) Posizione
più alta
Norvegia[12] 18

Note


  1. (EN) Stephen Thomas Erlewine, Elton John, su AllMusic, All Media Network.
  2. (DA) Rocket Man, su IFPI Danmark. URL consultato il 24 maggio 2022.
  3. (EN) Rocket Man, su British Phonographic Industry. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  4. (EN) Elton John - Rocket Man – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 27 aprile 2018.
  5. Rocket Man (certificazione), su FIMI. URL consultato il 25 novembre 2019.
  6. Bernie's thoughts about Rocket Man (I Think It’s Gonna Be A Long, Long Time) Archiviato il 25 aprile 2009 in Internet Archive. Traccia audio dal sito ufficiale di Bernie Taupin Url consultato il 29.11.13
  7. Chart Stats - Elton John - Rocket Man, su chartstats.com.
  8. charts-surfer.de search results, su charts-surfer.de.
  9. irishcharts.ie search results, su irishcharts.ie.
  10. I singoli più venduti del 1972, su hitparadeitalia.it.
  11. allmusic (Elton John > Charts & Awards > Billboard Singles), su allmusic.com.
  12. norwegiancharts.com - Elton John - Rocket Man (I Think It's Going To Be A Long Long Time), su norwegiancharts.com.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] Rocket Man (Lied)

Rocket Man (I Think It’s Going to Be a Long, Long Time) (englisch für „Raketenmann (Ich denke, es wird sehr lange dauern)“) ist ein Rocksong des britischen Sängers und Komponisten Elton John aus dem Jahr 1972. Der Liedtext wurde von Bernie Taupin geschrieben.

[en] Rocket Man (song)

"Rocket Man" (officially titled "Rocket Man (I Think It's Going to Be a Long, Long Time)") is a song written by English musician Elton John and songwriter Bernie Taupin, and performed by John. It was originally released on 17 April 1972 in the US, as the lead single to John's album Honky Château. The song first charted in the UK on 22 April, rising to No. 2 in the UK Singles Chart and No. 6 in the US Billboard Hot 100, becoming a major hit single for John.[1]

[es] Rocket Man

«Rocket Man» (oficialmente titulada como «Rocket Man (I Think It's Going to Be a Long, Long Time)») es una canción del cantante y pianista británico Elton John que fue lanzada como sencillo el 17 de abril de 1972 cosechando gran éxito en las listas musicales de todo el mundo. Fue incluida en el álbum n.º 1 Honky Chateau, del mismo año. Es considerada como una de sus mejores canciones.
- [it] Rocket Man

[ru] Rocket Man

«Rocket Man» — песня британского певца и композитора Элтона Джона 1972 года с альбома Honky Château.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии