music.wikisort.org - ComposizioneRon è un album dell'omonimo cantautore italiano, pubblicato nel 1985. Nel disco compaiono, tra i musicisti, anche Lucio Dalla con lo pseudonimo di Domenico Sputo e Gaetano Curreri, leader degli Stadio. Da segnalare la canzone “Tino Carnera” dedicata ad un personaggio realmente esistono della sua città di origine, Garlasco.
Ron album in studio |
---|
Artista | Ron
|
---|
Pubblicazione | 1985 pubblicato in Italia
|
---|
Durata | 38:06
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 8
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Etichetta | RCA Italiana (PL 70704)
|
---|
Produttore | Ron e Roberto Costa
|
---|
Registrazione | Roma presso gli Studi RCA Bologna al Fonoprint
|
---|
Formati | LP / MC
|
---|
Ron - cronologia |
---|
Album precedenteCalypso (1983) Album successivoÈ l'Italia che va (1986)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
Dizionario del Pop-Rock |
    [1] |
24.000 dischi |
    [2] |
Tracce
LP
- Lato A
Testi e musiche di Ron.
- Beati noi – 4:48
- Teresa e Michele – 4:52
- Coriandoli – 4:07
- 23 dicembre – 4:18
- Lato B
Testi e musiche di Ron, eccetto dove indicato.
- Parliamo un po' di te – 5:36 (Lucio Dalla, Rosalino Cellamare)
- Caterina – 4:44
- Tino Carnera – 4:25
- Un anno da ricordare – 5:16
- Ron - voce, cori, pianoforte, tastiera, chitarra
- Angela Baraldi - voce (brano: Caterina)
- Bruno Mariani - chitarra
- Roberto Costa - basso, cori, tastiera
- Domenico Sputo - sax, cori, clarinetto, tastiera
- Mauro Gherardi - batteria
- Serse May - sintetizzatore, programmazione
- Roberto Sidoli - sintetizzatore
- Gaetano Curreri, Renzo Meneghinello - cori
- Note aggiuntive
- Ron e Roberto Costa - produttori (per la Pressing S.r.l.)
- Renzo Cremonini - produttore esecutivo (per la Pressing S.r.l.)
- Registrazioni effettuate negli Studi RCA (Roma) e Fonoprint (Bologna)
- Enzo Martella e Roberto Costa - ingegneri delle registrazioni
- Raffaele Di Maio, Sandro Secondino e Vic Troiani - assistenti ingegneri delle registrazioni
- Mixato da Roberto Costa e Simon Sullivan al Mayfair Recording Studios (Londra)
- Kevin Whyte - assistente al mixaggio (tranne brano Coriandoli, mixato da Owen Davies al Townhouse Studios di Londra, assistente: Ben)
- Francesco Logoluso - artwork copertina album
- Nadir - foto copertina album[3]
Classifica
Album
Anno |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1985 |
Hit parade  |
10[4] |
Note
- Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 847.
- Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 1272.
- Note di copertina di Ron, Ron, RCA Italiana, PL 70704, 1985.
- Hit Parade Italia - Album 1985, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 1º dicembre 2019.
Collegamenti esterni
- Ron - Ron, su discogs.com. URL consultato il 1º dicembre 2019. (LP - Titoli, autori e durata brani - Produttori)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии