music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Rondò veneziano è il primo album in studio del gruppo omonimo creato da Gian Piero Reverberi pubblicato il 22 ottobre 1980 dalla Baby Records. È stato premiato in Italia con il disco di platino.[senza fonte]

Rondò veneziano
album in studio
ArtistaRondò Veneziano
Pubblicazione22 ottobre 1980
Durata34:56
Dischi1
Tracce9
GenerePop barocco
Pop
EtichettaBaby Records
ProduttoreGian Piero Reverberi
ArrangiamentiGian Piero Reverberi
RegistrazioneVarirecording Studios di Milano, 1979
FormatiLP, CD, MC
Certificazioni
Dischi di platino Italia (1)
Rondò Veneziano - cronologia
Album precedente
Album successivo
La Serenissima
(1981)

Il disco


Quest'album risente moltissimo del sound anni settanta in particolar modo nel suono caldo delle ritmiche e del basso. L'immagine in copertina è di Victor Togliani.

«... il nome del gruppo musicale è nato dalla stessa composizione "Rondò veneziano". Quando Freddy Naggiar mi chiese di proporre qualcosa di particolare e sulla falsariga di Branduardi, dopo varie vicissitudini composi quattro pezzi, appunto "Rondò veneziano", "San Marco" e... beh gli altri due non li ricordo sinceramente! In una giornata registrammo i quattro brani come provini utilizzando un'orchestra composta da diversi elementi classici, ove in più accostai il basso e la batteria... e già in quel momento gli stessi elementi di quell'ensemble storsero il naso. A Baby Records il discorso dei provini andò giù e così si decise di comporre altri cinque pezzi e a formare i nove in totale del primo album del 1980. Un aneddoto particolare di quella prima esperienza fu che la prima orchestra utilizzata per registrare i quattro provini, si rifiutò categoricamente di entrare a far parte del progetto, successivamente poi quando le vendite del primo album schizzarono a ben 750 000 copie e forti anche di ottime posizioni in classifica, gli stessi umori all'interno di quell'ensemble si scontrarono l'uno con l'altro rei di aver perso una grande occasione!!!»

(Intervista a Gian Piero Reverberi del 2000)

Formazione



Registrazione


È stato registrato nella primavera del 1979 ai Varirecording Studios di Milano, mixato da Plinio Chiesa, Gian Piero Reverberi e Harry Thumann.


Tracce


Lato A
  1. Rondò veneziano – 3:30 (musica: Gian Piero Reverberi, Laura Giordano)
  2. Tramonto sulla laguna – 3:35 (musica: Gian Piero Reverberi, Laura Giordano)
  3. San Marco – 3:20 (musica: Gian Piero Reverberi, Laura Giordano)
  4. Allegro veneziano – 3:10 (musica: Gian Piero Reverberi, Laura Giordano)
  5. Giochi d'acqua – 3:41 (musica: Gian Piero Reverberi, Laura Giordano)

Durata totale: 17:16

Lato B
  1. Colombina – 3:05 (musica: Gian Piero Reverberi, Laura Giordano)
  2. Notte amalfitana – 4:48 (musica: Gian Piero Reverberi, Laura Giordano)
  3. Andante veneziano – 4:12 (musica: Gian Piero Reverberi, Laura Giordano)
  4. Danza mediterranea – 4:05 (musica: Gian Piero Reverberi, Laura Giordano)

Durata totale: 16:10


Le composizioni



Rondò veneziano


Moderato in fa maggiore


Tramonto sulla laguna


Senza indicazione di tempo in la maggiore


San Marco


Moderato in re maggiore


Allegro veneziano


Allegro in fa maggiore


Giochi d'acqua


Allegro in la maggiore


Colombina


Lento - Allegro (metà tempo) in sol minore


Notte amalfitana


Andante in re maggiore


Andante veneziano


Lento in do maggiore


Danza mediterranea


Allegro in do maggiore


Classifiche


Classifica (1981–82) Posizione
massima
Germania[1] 32
Italia[2] 3
Paesi Bassi[3] 23

Note


  1. (DE) Rondo' Veneziano - Rondo' Veneziano, su offiziellecharts.de. URL consultato il 20 aprile 2022.
  2. (EN) International (PDF), in Cash Box, 8 luglio 1981, pp. 35. URL consultato il 20 aprile 2022.
  3. (NL) Rondo' Veneziano - Rondo' Veneziano, su dutchcharts.nl. URL consultato il 20 aprile 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica
Portale Venezia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии