music.wikisort.org - ComposizioneRose of Cimarron è un album dei Poco, pubblicato dalla ABC Records nel maggio del 1976[5].
Rose of Cimarron album in studio |
---|
Artista | Poco
|
---|
Pubblicazione | maggio 1976 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 35:35
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Country rock
|
---|
Etichetta | ABC Records (ABCD-946)
|
---|
Produttore | Poco e Mark Harman
|
---|
Registrazione | Los Angeles al Record Plant, (circa) gennaio 1976[1]
|
---|
Formati | LP
|
---|
Poco - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [2] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [3] |
24.000 dischi |
    [4] |
L'album si piazzò all'ottantanovesimo posto (26 giugno 1976) della Chart statunitense Billboard 200[6].
Tracce
- Lato A
- Rose of Cimarron – 6:42 (Rusty Young)
- Stealaway – 3:12 (Rusty Young)
- Just Like Me – 2:45 (Timothy B. Schmit)
- Company's Comin' – 2:39 (Rusty Young)
- Slow Poke – 2:04 (Rusty Young)
- Lato B
- Too Many Nights Too Long – 5:59 (Paul Cotton)
- P.N.S. (When You Come Around) – 3:15 (Paul Cotton)
- Startin' at the Sky – 2:58 (Timothy B. Schmit, John Logan)
- All Alone Together – 3:21 (Paul Cotton)
- Tulsa Turnaround – 2:40 (Paul Cotton)
[7]
Musicisti
Rose of Cimarron
- Paul Cotton - voce, chitarra elettrica, chitarra acustica
- Rusty Young - chitarra acustica, chitarra elettrica a dodici corde, mandolino, banjo, dobro
- Timothy B. Schmit - voce, basso, armonica
- George Grantham - voce, batteria, timpano
- Mark Harman - celesta
- Tom Sellers - pianoforte (grand piano), arrangiamento strumenti a corda
- Milt Holland - percussioni
- Sid Sharp - concert master
Stealaway
- Paul Cotton - voce, chitarra elettrica solista, chitarra acustica
- Rusty Young - chitarra elettrica, chitarra acustica, banjo
- Timothy B. Schmit - voce, basso
- George Grantham - voce, batteria
Just Like Me
- Paul Cotton - voce, chitarra acustica, chitarra elettrica
- Rusty Young - chitarra pedal steel
- Timothy B. Schmit - voce, basso
- George Grantham - voce, batteria
Company's Comin' e Slow Poke
- Paul Cotton - voce, chitarra elettrica, chitarra acustica
- Rusty Young - voce, banjo, dobro, mandolino, chitarra pedal steel
- Timothy B. Schmit - voce, basso
- George Grantham - voce, batteria
- John Logan - banjo
- Al Garth - fiddle
- Milt Holland - washboard
- Poco - hand claps (battito delle mani)
- Annie Emery - hand claps
- Jenny Grantham - hand claps
- Jenifer O'Keefe - hand claps
- Doug Rider - hand claps
- Jeddrah Schmit - hand claps
- Noreen Schmit - hand claps
Too Many Nights Too Long
- Paul Cotton - voce, chitarra spagnola, chitarra elettrica a sei e dodici corde
- Rusty Young - mandolino
- Timothy B. Schmit - voce, basso
- George Grantham - voce, batteria
- Al Garth - violino
- Steve Ferguson - pianoforte
- Milt Holland - marimba, percussioni
P.N.S. (When You Come Around)
- Paul Cotton - voce, chitarra elettrica, chitarra acustica
- Rusty Young - chitarra pedal steel
- Timothy B. Schmit - voce, basso
- George Grantham - voce, batteria
- Al Garth - fiddle
- Steve Ferguson - pianoforte
Startin' at the Sky
- Paul Cotton - chitarra acustica a sei e a dodici corde
- Rusty Young - mandolino
- Timothy B. Schmit - voce, basso
- George Grantham - voce, batteria
- John Logan - banjo
- Al Garth - sassofono alto
- Steve Ferguson - pianoforte elettrico
All Alone Together
- Paul Cotton - voce, chitarra acustica a sei e a dodici corde
- Rusty Young - chitarra pedal steel
- Timothy B. Schmit - voce, basso
- George Grantham - voce, batteria
- Al Garth - fiddle
- Steve Ferguson - pianoforte
Tulsa Turnaround
- Paul Cotton - voce, chitarra acustica
- Rusty Young - dobro
- Timothy B. Schmit - basso
- George Grantham - batteria
- Al Garth - fiddle
- Steve Ferguson - pianoforte
Note aggiuntive
- Poco e Mark Harman - produttori
- Registrato e mixato al Record Plant di Los Angeles (California)
- Mark Harman e Doug Rider - ingegneri delle registrazioni
- Wally Traugott - mastering
- Tom Wilkes e Phip Hartmann - art direction e design album
- Guy Webster - fotografia
- Sandy Sussman - riproduzione colore
- Dennis Gomes Jones - road manager
- Hartmann & Goodman - direzione
- Grace Grantham - guida spirituale
- Ringraziamenti: Margaret Holmes e Pam Bishop[8]
Note
-
- (EN) James Chrispell, Rose of Cimarron, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 settembre 2017.
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 775
- da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 769
- (EN) Rose of Cimarron by Poco, su rateyourmusic.com. URL consultato il 2 giugno 2014.
-
- Titoli, autori e durata brani, ricavati dalle note su vinili dell'album originale pubblicato nel 1976 dalla ABC Records, codice ABCD-946; ABCD-946-A (Lato A) / ABCD-946-B (Lato B)
- Note di copertina di Rose of Cimarron, [[Poco]], ABC Records, ABCD-946, 1976.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[en] Rose of Cimarron (album)
Rose of Cimarron is the ninth studio album by the American country rock band Poco, released in 1976.
- [it] Rose of Cimarron (album)
[ru] Rose of Cimarron
Rose of Cimarron (с англ. — «Роза Симаррона») — одиннадцатый студийный альбом американской кантри-рок-группы Poco, выпущенный в 29 мая 1976 года на ABC Records. Альбом достиг 89 позиции в чарте Billboard 200[1].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии