music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Rotolando verso sud è un singolo del 2005, terzo estratto da L'uomo sogna di volare, il sesto album della rock band Negrita. Oltre a contenere l'omonimo brano, è presente un altro brano tratto dall'album L'uomo sogna di volare, Alzati Teresa e il making of del videoclip del precedente singolo Greta.

Rotolando verso sud
singolo discografico
ArtistaNegrita
Pubblicazione21 giugno 2005
Durata4:46
Album di provenienzaL'uomo sogna di volare
GenereFolk pop
EtichettaBlack Out
ProduttoreFabrizio Barbacci
Registrazione2004
FormatiCD
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia[1]
(vendite: 50 000+)
Negrita - cronologia
Singolo precedente
Greta
(2005)
Singolo successivo
L'uomo sogna di volare
(2005)

Diventò tormentone dell'estate 2005,[2] riscuotendo un grande successo in tutta Italia. Questo brano è stato aggiunto anche alla compilation Rossa del Festivalbar 2005.


Il video


Il video musicale di Rotolando Verso Sud è stato girato a Rio de Janeiro in Brasile, la regia è di Paolo Soravia e Alessio Pizzicannella. Il video mostra i componenti del gruppo che si trovano in un fuoristrada e girano per le strade e i mercati di Rio cantando. Durante il loro cammino, vengono alternate immagini dove il gruppo si ferma in strade, foreste, spiagge, parchi, mercati, e cantano tra la gente del posto. Vengono mostrate riprese anche del Cristo Redentore con i cantanti del gruppo.


Tracce


  1. Rotolando verso sud - 4:46
  2. Alzati Teresa - 3:37
  3. Greta (Videoclip)

Classifiche


Classifica (2005) Posizione
massima
Italia[3] 12

Note


  1. Rotolando verso sud (certificazione), su FIMI. URL consultato il 28 agosto 2017.
  2. Music Control: nessuno insidia il regno dei Negramaro, su rockol.it, Rockol, 28 agosto 2005. URL consultato il 9 marzo 2022.
  3. Italian Charts – Negrita – Rotolando verso Sud, su italiancharts.com. URL consultato il 20 dicembre 2012.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии