music.wikisort.org - ComposizioneRunaway Horses è il terzo album in studio della cantante statunitense Belinda Carlisle, pubblicato nel 1989.
Runaway Horses album in studio |
---|
Artista | Belinda Carlisle
|
---|
Pubblicazione | 3 ottobre 1989
|
---|
Durata | 48:10
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Pop rock[1] Adult contemporary music[1]
|
---|
Etichetta | MCA Records, Virgin Records
|
---|
Produttore | Rick Nowels
|
---|
Registrazione | 1988-1989
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Stati Uniti[2] (vendite: 500 000+)
Svezia (vendite: 50 000+)
Spagna (vendite: 50 000+)
|
---|
Dischi di platino | Australia (2) (vendite: 140 000+)
Canada (vendite: 100 000+)
Regno Unito[3] (vendite: 300 000+)
Svizzera (vendite: 50 000+)
|
---|
Belinda Carlisle - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
- Leave a Light On
Pubblicato: 25 settembre 1989
- La Luna
Pubblicato: 4 dicembre 1989
- Summer Rain
Pubblicato: 13 gennaio 1990
- Runaway Horses
Pubblicato: 12 febbraio 1990
- Vision of You
Pubblicato: maggio 1990
- (We Want) The Same Thing
Pubblicato: ottobre 1990
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
Allmusic |
    [1] |
Il disco
All'album hanno collaborato molti musicisti tra cui alcuni nomi famosi come George Harrison, Bryan Adams e Steve Lukather dei Toto.
L'album ha raggiunto il 37º posto nella classifica Billboard 200 negli Stati Uniti[4] e il 4º posto nella UK Albums Chart nel Regno Unito nel 1989.[5] È stato anche l'ultimo album della Carlisle a piazzarsi in classifica negli Stati Uniti.[6]
Tracce
Gli autori dei brani secondo le note dell'album:[7]
- Leave a Light On – 4:37 (Rick Nowels, Ellen Shipley)
- Runaway Horses – 4:42 (R. Nowels, E. Shipley)
- Vision of You – 4:40 (R. Nowels, E. Shipley)
- Summer Rain – 5:25 (Robbie Seidman, Maria Vidal)
- La Luna – 4:43 (R. Nowels, E. Shipley)
- (We Want) The Same Thing – 4:03 (R. Nowels, E. Shipley)
- Deep Deep Ocean – 4:05 (Tom Kelly, Amy Sky, Billy Steinberg)
- Valentine – 5:03 (David Munday, Sandy Stewart)
- Whatever It Takes – 4:47 (R. Nowels, E. Shipley)
- Shades of Michaelangelo – 5:52 (Charlotte Caffey, Belinda Carlisle)
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note dell'album:[7]
- Musicisti
- Belinda Carlisle – voce
- Charles Judge – tastiere, piano
- Rick Nowels – chitarra, chitarra acustica, chitarra classica, tastiere
- David Munday – tastiere, chitarra, basso, loop batteria
- Ben Schultz – chitarra, chitarra 12 corde
- George Harrison – chitarra slide, chitarra 12 corde, basso
- X.Y. Jones – chitarra, chitarra elettrica
- Steve Lukather – chitarra
- Jimmie Haskell – accordion
- Sandy Stewart – piano
- John Pierce – basso
- Eric Pressly – basso
- Rudy Richman – batteria
- Luis Conte – percussioni, bongo, shaker
- Jorge Black – percussioni, tom-tom, basso
- Kenny Aronoff – batteria
- Paul Buckmaster – arrangiamenti orchestra e direzione
- Sid Page – violino
- Bryan Adams – cori
- Bekka Bramlett – cori
- Donna De Lory – cori
- Ellen Shipley – cori
- Maria Vidal – cori
- N'Dea Davenport – cori
- Carmen Twillie – cori
- Mona Lisa Young – cori
- Laura Harding – cori
- Tecnici
- Rick Nowels – produzione
- Laura Harding – produzione
- Timothy McDaniel – produzione
- Robert Feist – ingegneria del suono
- David Leonard – ingegneria del suono
- Steve MacMillan – ingegneria del suono, missaggio
- Steve Marcantonio – ingegneria del suono
- Dave Meegan – ingegneria del suono
- Lawrence Ethan – assistente ingegnere del suono
- Lori Fumar – assistente ingegnere del suono
- Scott Symington – assistente ingegnere del suono
- Randy Wine – assistente ingegnere del suono
- Marc DeSisto – missaggio
- Shelly Yakus – missaggio
- Stephen Marcussen – mastering
Classifiche
Classifica (1989/90) |
Posizione massima |
Australia (ARIA) |
6 |
Stati Uniti (Billboard 200) |
37 |
Regno Unito (Albums Charts) |
4 |
Note
- (EN) Alex Henderson, Runaway Horses Belinda Carlisle | Songs, Reviews, Credits | AllMusic, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) RIAA Gold & Platinum searchable database, su riaa.com, RIAA.
- (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. nel menu "Filter" selezionare "Platinum" ed "Album", nella barra di ricerca digitare "Belinda Carlisle" dunque premere "Invio".
- (EN) Belinda Carlisle | Billboard, su billboard.com. URL consultato il 12 giugno 2020.
- (EN) UK Top 40 database, su everyhit.com, EveryHit.co.uk. URL consultato il 12 giugno 2020.
- (EN) BelindaCarlisle.com - Runaway Horses page, su belinda-carlisle.com. URL consultato il 30 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2007).
- Note di copertina di Runaway Horses, Belinda Carlisle, Virgin Records, CDV 2599, 1989.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Runaway Horses (album)
Runaway Horses is the third solo studio album by American singer Belinda Carlisle, released on October 3, 1989, by MCA Records. The album features songs written by Rick Nowels, Ellen Shipley, Charlotte Caffey and a song co-written by Carlisle herself. The album contains an array of guest artists, including George Harrison and Bryan Adams.
- [it] Runaway Horses
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии