Il brano si apre con un insieme di suoni di clacson. Questi furono presi dalle auto dei membri della band e alimentati in una scatola da due batterie per auto, con un interruttore a pedale. Il produttore Ted Templeman ha abbassato i clacson prima di aggiungerli alla traccia. La stessa idea venne usata originariamente durante i concerti della band nei club, e apparve nella demo registrata con Gene Simmons.[1]
Il testo del brano è stato spesso frainteso come satanico, tuttavia il gruppo non ha mai svelato il significato reale della canzone. L'interpretazione più realistica potrebbe essere la descrizione di un giovane che corre per la libertà (anziché con il diavolo).[2] La libertà viene raffigurata come mancanza di legami sociali e di vita nel presente.[2] Il significato del testo è stato anche interpretato come un tentativo di convincere una persona che la scelta di una vita "semplice" non è così sbagliata come potrebbe sembrare.[3]
Nel 2009, Runnin' with the Devil è stata nominata la nona migliore canzone hard rock di sempre da VH1.[4]
(EN) Nathan Brackett e Christian David Howard, The New Rolling Stone Album Guide, in Rolling Stone, Simon and Schuster, 2004. URL consultato il 10 novembre 2016.
(EN) 277707 – Chart history, su Billboard. URL consultato il 10 novembre 2016.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии