music.wikisort.org - ComposizioneRuss Ballard è il primo album discografico del cantautore e chitarrista britannico Russ Ballard, pubblicato dalla casa discografica Epic Records nel 1974.
Russ Ballard album in studio |
---|
Artista | Russ Ballard
|
---|
Pubblicazione | 1974 pubblicato nel Regno Unito
|
---|
Durata | 33:20
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Rock Pop rock
|
---|
Etichetta | Epic Records (S EPC 80341)
|
---|
Produttore | Russ Ballard e Dan Loggins
|
---|
Arrangiamenti | Russ Ballard e John Barham
|
---|
Registrazione | Londra al CBS Studios, luglio-agosto, 1974
|
---|
Formati | LP
|
---|
Russ Ballard - cronologia |
---|
Album successivoWinning (1976)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [2] |
Tracce
LP
- Lato A
Testi e musiche di Russ Ballard.
- She's a Hurricane – 3:08
- Loose Women – 2:26
- I Don't Believe in Miracles – 3:39
- You Can Do Voodoo – 3:32
- You Can Count on Me – 2:35
- Lato B
Testi e musiche di Russ Ballard.
- Fly Away – 3:20
- Danger Zone (Part I) – 2:38
- Danger Zone (Part II) – 3:06
- Kicks – 4:15
- Venus (Shine Your Light) – 4:41
Musicisti
- Russ Ballard - voce solista, batteria, piano, basso, chitarra, accompagnamento vocale-cori
- Russ Ballard - armonica (brano: Danger Zone (Part I))
- Russ Ballard - clavinet (brano: Danger Zone (Part II))
- Russ Ballard - handclaps (battito delle mani) (brano: Danger Zone (Part II))
- Nick Newell - sassofono
- Nick Newell - sassofono tenore solo (brano: Loose Women)
- Chris Mercer - sassofono
- Chris Mercer - sassofono tenore solo (brano: Kicks)
- Mick Eaves - sassofono
- Steve Gregory - sassofono
- Peter Doug - accompagnamento vocale-cori (brano: You Can Do Voodoo)
- Damian - accompagnamento vocale-cori (brano: You Can Do Voodoo)
- Mel Collins - accompagnamento vocale-cori (brano: You Can Do Voodoo)
- Dan Loggins - handclaps (battito delle mani) (brano: Danger Zone (Part II))
- Sir Michael Whitfield O.B.E. - handclaps (battito delle mani) (brano: Danger Zone (Part II))
- Watney B. Tray - handclaps (battito delle mani) (brano: Danger Zone (Part II))
- Note aggiuntive
- Russ Ballard e Dan Loggins - produttori
- Registrazioni effettuate nel luglio ed agosto del 1974 al CBS Studios di Londra (Inghilterra)
- Mike Ross - ingegnere delle registrazioni
- Mark Williams - secondo ingegnere delle registrazioni
- Arun Chakraverty - ingegnere delle registrazioni (cut) al CBS Studios
- Arrangiamento strumenti a fiato di Russ Ballard
- Arrangiamento strumenti a corda di John Barham
- Roslav Szaybo - design copertina album originale
- Al Rubin - fotografia copertina album originale[3]
Note
- (EN) Russ Ballard, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 settembre 2018.

- Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 56.
- Note di copertina di Russ Ballard, Russ Ballard, Epic Records, S EPC 80341, 1974.
Collegamenti esterni
Portale Musica | Portale Rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии