music.wikisort.org - ComposizioneS'il suffisait d'aimer è un album della cantante canadese Céline Dion, pubblicato il 7 settembre 1998. È il suo 19º album in francese e il 24° in totale. S'il suffisait d'aimer è il secondo album in lingua francese più venduto di tutti i tempi, dopo D'eux (1995) della stessa Dion.
S'il suffisait d'aimer album in studio |
---|
Artista | Céline Dion
|
---|
Pubblicazione | 7 settembre 1998
|
---|
Durata | 51:46
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Pop Pop rock
|
---|
Etichetta | Columbia, Epic
|
---|
Produttore | Erick Benzi Jean-Jacques Goldman
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'argento | Portogallo[1] (vendite 10.000+)
|
---|
Dischi d'oro | Austria[2] (vendite 25.000+)
Paesi Bassi[3] (vendite 50.000+)
Polonia[4] (vendite 50.000+)
Regno Unito[5] (vendite 100.000+)
|
---|
Dischi di platino | Belgio (2)[6] (vendite: 100 000+)
Canada (4)[7] (vendite: 400 000+)
Europa (2)[8] (vendite: 2 000 000+)
Svizzera (2)[9] (vendite: 100 000+)
|
---|
Dischi di diamante | Francia[10] (vendite: 1 492 000+)
|
---|
Céline Dion - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Tre anni dopo il fenomenale successo dell'album D'eux, il duo Goldman / Dion si ripete con S'il suffisait d'aimer, un delicato album di ballad, gospel e blues. S'il suffisait d'aimer è interamente scritto da Jean-Jacques Goldman, con l'eccezione di Papillon e Terre scritte da Erick Benzi.
Il primo singolo del disco, Zora sourit, esplora un nuovo tema per il repertorio di Céline, in quanto denuncia il razzismo e sostiene la tolleranza. Per la title-track dell'album, S'il suffisait d'aimer, Goldman crea un numero che evidenzia le diverse possibilità della voce di Céline. On ne change pas, il terzo singolo dell'album, è una canzone sull'infanzia e l'adolescenza, un periodo doloroso per una giovane Céline, in cui non gradiva il periodo passato tra i banchi di scuola. La canzone raggiunge un perfetto equilibrio tra semplicità ed efficienza.
Molte delle canzoni dell'album riflettono l'immenso talento di Céline, sia attraverso la struggente melodia di Je crois toi, sia con il potere ipnotico di Dans un autre monde. S'il suffisait d'aimer è un album che mostra l'eccezionale armonia tra compositore e cantante.[11]
Durante i concerti francofoni del Let's Talk About Love Tour, la Dion eseguì sei canzoni dell'album S'il suffisait d'aimer. I concerti di Parigi furono registrati e pubblicati nell'album Au cœur du stade, pubblicato nel 1999, promosso dal video live del singolo Dans un autre monde. Inoltre, fu pubblicato anche il video che mostra la sessione di registrazione di S'il suffisait d'aimer, incluso come video bonus sul DVD di Au cœur du stade.
Alcuni brani di S'il suffisait d'aimer, sono stati pubblicati nel greatest hits della Dion nel 2005, On ne change pas.
Recensioni di critica
AllMusic dichiarò che "i fan saranno lieti di ascoltare il ritorno della Dion, in un certo senso, alle sue radici, specialmente perché l'album è coerente come qualsiasi dei suoi album, sia in inglese che in francese".[12] All'album furono date tre stelle su cinque.[12]
Successo commerciale
S'il suffisait d'aimer è il secondo, dopo D'eux, l'album francese più venduto di tutti i tempi. Ha venduto oltre 4 milioni di copie in tutto il mondo,[13][14] di cui 2 milioni in Europa, dove è stato certificato doppio disco di platino dall'IFPI.[15] S'il suffisait d'aimer ha venduto oltre 1 890 000 copie solo in Francia ed è stato certificato disco di diamante.[16] In Canada, ha venduto 500 000 copie[17] ed è stato certificato quattro volte disco di platino.[18]
L'album è stato certificato disco d'oro, platino e multi-platino in tutto il mondo, anche nei paesi non francofoni. S'il suffisait d'aimer divenne il secondo album in lingua francese, dopo D'eux, ad essere certificato disco d'oro nel Regno Unito.[19] Negli Stati Uniti ha venduto 112 000 copie secondo Nielsen SoundScan.[20][21]
S'il suffisait d'aimer è stato in cima alle classifiche di Svizzera (per cinque settimane), Francia (per quattro settimane), Belgio Vallonia (per quattro settimane), Canada, Grecia, Polonia e nella European Top 100 Albums. È stato nella top-40 di molti paesi non francofoni, tra cui il Regno Unito, dove ha raggiunto la posizione numero 17.
Riconoscimenti
S'il suffisait d'aimer ha vinto uno Juno Award come Album francofono più venduto. È stato anche nominato ai Victoires de la Musique nella categoria Album Pop/Rock dell'Anno mentre Céline Dion fu candidat nella categoria Artista Femminile dell'Anno.
Tracce
S'il suffisait d'aimer
- Je crois toi – 5:05 (Jean-Jacques Goldman)
- Zora sourit – 3:51 (Goldman, J. Kapler)
- On ne change pas – 4:08 (Goldman)
- Je chanterai – 4:10 (Goldman)
- Terre – 4:17 (Erick Benzi)
- En attendant ses pas – 4:07 (Goldman)
- Papillon – 4:01 (Benzi)
- L'abandon – 4:27 (Goldman)
- Dans un autre monde – 4:38 (Goldman)
- Sur le même bateau – 4:25 (Goldman)
- Tous les blues sont écrits pour toi – 4:48 (Goldman)
- S'il suffisait d'aimer – 3:35 (Goldman)
Classifiche
Note
- Em Remodelação Archiviato il 30 settembre 2009 in Internet Archive.
- IFPI Austria - Verband der österreichischen Musikwirtschaft
- Goud / Platina | NVPI, su nvpi.nl. URL consultato il 29 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2010).
- Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video Archiviato il 14 ottobre 2013 in Internet Archive.
- BRIT Certified, su bpi.co.uk.
- (NL) GOUD EN PLATINA - albums 1999, su Ultratop. URL consultato il 23 novembre 2022.
- Copia archiviata, su cria.ca. URL consultato l'11 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2012).
- Copia archiviata, su ifpi.com. URL consultato il 1º marzo 2004 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2008).
- hitparade.ch, http://www.hitparade.ch/awards.asp?year=1998.
- Copia archiviata, su disqueenfrance.com. URL consultato il 28 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2011).
- (EN) Céline Dion Official Website, Céline Dion Official Website :: Music, su celinedion.com. URL consultato il 28 marzo 2018.
- S'Il Suffisait d'Aimer (If It Is Enough to Love) - Céline Dion | Songs, Reviews, Credits | AllMusic, su AllMusic. URL consultato il 28 marzo 2018.
- RFI Musique - - Céline Dion, su rfimusique.com, 3 agosto 2010. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2010).
- (FR) Céline Dion et Jean-Jacques Goldman : 20 ans d'amitié, in France Bleu, 30 settembre 2013. URL consultato il 28 marzo 2018.
- IFPI Platinum Europe Awards, su ifpi.com, 5 settembre 2008. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2008).
- Disque en France, su disqueenfrance.com, 12 settembre 2011. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2011).
- (EN) Nielsen Business Media Inc, Billboard, Nielsen Business Media, Inc., 26 dicembre 1998. URL consultato il 28 marzo 2018.
- (EN) WebCite query result, su webcitation.org. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2012).
- https://web.archive.org/web/20110511120001/http://www.bpi.co.uk/certifiedawards/search.aspx, su web.archive.org. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2011).
- Week Ending Sept. 12, 2010: The Dulcet Tones Of Bruno Mars | Chart Watch - Yahoo! Music, su music.yahoo.com, 2 ottobre 2012. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
- Ask Billboard, in Billboard. URL consultato il 28 marzo 2018.
- Austrian Albums Chart, su austriancharts.at.
- Belgian Flanders Albums Chart, su ultratop.be.
- Belgian Wallonia Albums Chart, su ultratop.be.
- Celine Dion - Chart history | Billboard
- Les artistes Francophones s'exportent bien! Archiviato il 23 dicembre 2014 in Internet Archive.. URL consultato il 9 dicembre 1998.
- Rfi Musique - Les Artistes Francophones S'Exportent Bien! Archiviato il 23 dicembre 2014 in Internet Archive.
- European Albums Chart, su billboard.com.
- Finnish Albums Chart, su finnishcharts.com.
- French Albums Chart, su lescharts.com.
- German Albums Chart, su musicline.de. URL consultato il 29 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2012).
- (JA) Celine Dion album sales ranking, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 27 agosto 2010.
- Italian Albums Chart, su fimi.it.
- Dutch Albums Chart, su dutchcharts.nl.
- UK Albums Chart, su chartstats.com (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2012).
- Swedish Albums Chart, su swedishcharts.com.
- Swiss Albums Chart, su hitparade.ch.
- Hungarian Albums Chart[collegamento interrotto]
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] S'il suffisait d'aimer
S'il suffisait d'aimer (retitled S'il suffisait d'aimer (If Only Love Could Be Enough) for the US release) is the sixteenth studio album by Canadian singer Celine Dion, and her eleventh French-language studio album. It was released by Columbia Records on 7 September 1998. The album was mainly written and produced by French singer-songwriter, Jean-Jacques Goldman. It garnered favorable reviews from music critics and became the second best-selling French-language album of all time, after Dion's own D'eux (1995). It includes three hit singles: "Zora sourit", "S'il suffisait d'aimer" and "On ne change pas". S'il suffisait d'aimer won the Juno Award for Best Selling Francophone Album of the Year.
[fr] S'il suffisait d'aimer
S'il suffisait d'aimer est le dix-neuvième album de Céline Dion, sorti en 1998.
- [it] S'il suffisait d'aimer
[ru] S’il suffisait d’aimer
S’il suffisait d’aimer (с фр. — «Если бы любви было достаточно») — девятнадцатый франкоязычный студийный альбом франкоканадской певицы Селин Дион, выпущенный 7 сентября 1998 года[1] Канадская ассоциация звукозаписывающих компаний присвоила альбому четыре платиновых сертификаций.[2].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии