music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Sacrifice è una ballata tra le più famose mai composte da Elton John; il testo è di Bernie Taupin.

Sacrifice
singolo discografico
ArtistaElton John
Pubblicazioneottobre 1989
giugno 1990 (riedizione)
Durata5:07
Album di provenienzaSleeping with the Past
GenereSoft rock
EtichettaRocket Records, MCA Records (Stati Uniti/Canada)
ProduttoreChris Thomas
Certificazioni
Dischi d'argento Francia[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi di platino Regno Unito[2]
(vendite: 600 000+)
Elton John - cronologia
Singolo precedente
(1989)
Singolo successivo
(1990)
Elton John - cronologia
Singolo precedente
(1990)
Singolo successivo
(1990)

Il significato del testo e la melodia


Questo brano è contenuto nell'album del 1989 Sleeping with the Past; a detta di Bernie, costituisce una delle più belle canzoni d'amore mai composte da lui stesso ed Elton. Il testo (il cui titolo in italiano significa Sacrificio) parla della fine di un matrimonio ed è stato probabilmente influenzato dalle vicende personali di Bernie, all'epoca in crisi coniugale. Il videoclip di Sacrifice è basato sul testo, mostrando un uomo e una donna aventi problemi di coppia dopo il matrimonio e l'aver dato alla luce una bambina (l'uomo, infatti, crescerà la figlia da solo). Anche la melodia, malinconica e ripetitiva, rispecchia il significato intrinseco del brano; Elton, per la composizione della canzone, si ispirò sia a Percy Sledge che al brano di Aretha Franklin Do Right Woman, Do Right Man.


Il grande successo


Sacrifice fu inizialmente pubblicata come singolo nell'ottobre 1989, ma non ebbe un grande successo, raggiungendo una #55 UK e una #18 USA. Nel 1990 il DJ britannico Steve Wright (dell'emittente radiofonica BBC Radio 1) iniziò a trasmettere la canzone in radio e fu presto seguito da altri DJ. Sfruttando la situazione, Sacrifice fu nuovamente distribuita come singolo accoppiata alla precedente Healing Hands, e questa volta ebbe un grande successo: raggiunse una #1 nella Official Singles Chart (la prima da potersi attribuire esclusivamente ad Elton: Don't Go Breaking My Heart era infatti un duetto) e nella classifica francese (anche qui la prima #1 di Elton; rimase nella classifica transalpina per 26 settimane). Il successo maggiore si ebbe quindi in Francia e Regno Unito, ma la canzone è conosciuta a livello mondiale, e in popolarità è paragonabile ai classici eltoniani degli anni Settanta. Rimane memorabile l'esecuzione del brano nel corso del concerto al Knebworth Park assieme ad altri musicisti del calibro di Eric Clapton e Mark Knopfler (30 giugno 1990). Il suo video ha ottenuto la Certificazione Vevo.


I singoli


Singolo del 1989
Singolo 12" (UK)
  1. Sacrifice — 5:07
  2. Love Is a Cannibal — 3:53
Singolo in CD (USA)
  1. Sacrifice — 5:07
  2. Love Is a Cannibal — 3:53
  3. Durban Deep — 5:32
Singolo del 1990
Singolo 12" (UK)
  1. Sacrifice — 5:07
  2. Healing Hands — 4:22

Classifiche


Classifica (1989) Posizione
più alta
Official Singles Chart[3] 55
U.S. Billboard Hot Adult Contemporary Tracks[4] 3
Classifica (1990) Posizione
più alta
Australia[5] 7
Francia[6] 1
Germania[7] 36
Irlanda[8] 2
Norvegia[9] 2
Svizzera[10] 23
Official Singles Chart[11] 1
U.S. Billboard Hot 100[4] 18

Formazione



Cover


Sinéad O'Connor eseguì una propria versione di Sacrifice nell'album tributo del 1991 Two Rooms: Celebrating the Songs of Elton John & Bernie Taupin. Anche i Gregorian eseguirono il brano nel loro terzo album Masters of Chant Chapter II.


Note


  1. (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 10 aprile 2016. Selezionare "Elton JOHN" e premere "OK".
  2. (EN) Sacrifice, su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 aprile 2016.
  3. "Sacrifice", UK Singles Chart Chartstats.com (URL consultato il 9 settembre 2008)
  4. Billboard Allmusic.com (URL consultato il 9 settembre 2008)
  5. "Sacrifice", Australian Singles Chart Australian-charts.com (URL consultato il 13 dicembre 2007)
  6. "Sacrifice", French Singles Chart Lescharts.com (URL consultato il 13 dicembre 2007)
  7. German Singles Chart Charts-surfer.de Archiviato il 2 luglio 2007 in Internet Archive. (URL consultato il 9 settembre 2008)
  8. Irish Single Chart Irishcharts.ie (URL consultato il 9 settembre 2008)
  9. "Sacrifice", Norwegian Singles Chart Norwegiancharts.com (URL consultato il 13 dicembre 2007)
  10. "Sacrifice", Swiss Singles Chart Hitparade.ch (URL consultato il 13 dicembre 2007)
  11. "Sacrifice" (1990 release), UK Singles Chart Chartstats.com (URL consultato il 9 settembre 2008)

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica

На других языках


[en] Sacrifice (Elton John song)

"Sacrifice" is a song by English musician Elton John, written by John and Bernie Taupin, from John's 22nd studio album, Sleeping with the Past (1989). It was first released in October 1989 as the second single from the album. It achieved success in 1990, particularly in France and the United Kingdom, becoming John's first solo chart-topper in both nations. The song describes how hard it is to stay faithful and devoted in a marriage, challenging the mantra that a successful union requires sacrifice.[4] Due to the song's success, John has played this song in various locations in the 32 years since it was released.[5]

[es] Sacrifice (canción de Elton John)

«Sacrifice» (en español: «Sacrificio») es una power ballad interpretada por el cantautor y músico inglés Elton John, cuya letra fue escrita por el propio artista, co-escrita por Bernie Taupin, que aparece su 22°. álbum de estudio Sleeping with the Past (1989). Fue publicada por primera vez en octubre de 1989 y luego en mayo de 1990. Logró un importante éxito a nivel internacional, pero fue especialmente exitosa en el Reino Unido y Francia.
- [it] Sacrifice (Elton John)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии