Sangue e cenere è il 12º album della band rock italiana dei Gang, pubblicato nel 2015, il primo completamente di inediti dopo 15 anni da Controverso (2000). Il disco è stato completamente autofinanziato attraverso il crowdfunding[1], riuscendo ad ottenere il 917% della somma richiesta[2]. Per questo album, si presentano con una band completamente rinnovata. Il disco è stato prodotto artisticamente da Jono Manson e una parte delle registrazioni si è svolta negli Stati Uniti d'America, senza però che Sandro e Marino si spostassero.[3] L'altra parte delle registrazioni è stata fatta in Italia al Drum Code Studio di Sesta Godano (Liguria).
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album folk rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento album folk rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sangue e cenere album in studio | |
---|---|
Artista | Gang |
Pubblicazione | 24 febbraio 2015 |
Durata | : |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Rock Folk rock |
Gang - cronologia | |
Album precedente Quando gli angeli cantano (2011)Album successivo
Calibro 77 (2017) |
Nel febbraio 2016 viene girato il videoclip della canzone "Il mio giardino". Tra le comparse appare anche Michele Scarponi, anche lui filottranese, come i fratelli Severini
![]() |