Say You'll Be There è una canzone delle Spice Girls. È il secondo singolo estratto dal primo album del gruppo, Spice, entrambi pubblicati nel 1996.
Say You'll Be There singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Spice Girls |
Pubblicazione | 26 settembre 1996(Giappone) 14 ottobre 1996 (UK) 6 gennaio 1997 (Australia) 6 maggio 1997 (Nord America) |
Durata | 3:56 |
Album di provenienza | Spice |
Genere | Rhythm and blues Dance pop Pop |
Etichetta | Virgin |
Produttore | Absolute |
Registrazione | 1996 |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 332 000+) ![]() (vendite: 5 000+) ![]() (vendite: 900 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 940 000+) |
Spice Girls - cronologia | |
Singolo precedente (1996) Singolo successivo
2 Become 1 (1997) |
Il brano, scritto dalle ragazze insieme a Jonathan Buck ed Eliot Kennedy, è di genere pop e nel testo le ragazze chiedono ai loro fidanzati di dire che ci saranno quando avranno bisogno di loro. Durante la canzone Melanie B recita una parte rap.Mondialmente il singolo ha venduto 3,600,000 copie.Disco Di Platino in Uk (940,000)
Say You'll Be There è il secondo singolo pubblicato dalle Spice Girls, dopo il successo del precedente Wannabe. Il singolo della canzone è stato pubblicato il 16 ottobre 1996 in Europa e Sud America, il 6 maggio 1997 in USA e Canada. Ha riscosso un ottimo successo, riuscendo a bissare il precedente primo posto nella classifica dei singoli britannica ottenuto da Wannabe. Agli Mtv Music Awards del 1997 il video del brano vince nella categoria come miglior video. Sempre in quell'anno entrano nel libro dei Guinness per il record di vendite per un singolo nella prima settimana vendendo oltre 200 000 copie[8].
Questi sono i formati e le relative tracklist delle maggiori pubblicazioni del singolo[9]
Il video musicale della canzone vede protagoniste le 5 ragazze in un deserto. Il video è diretto da Vaughan Arnell ed è stato registrato in un vero deserto. È ispirato ad alcuni film: Faster, Pussycat! Kill! Kill! e Pulp Fiction: all'interno di esso ogni cantante aveva un suo alter ego ispirato alle protagoniste della serie televisiva Fox Force Five[10] di cui Mia Wallace (Uma Thurman) parla a Vincent (John Travolta) nella scena ambientata al Jack Rabbit Slim's. Nel video appare il modello Tony Ward.
Paese | Posizione massima |
---|---|
Regno Unito[8] | 1 |
Finlandia[11] | 1 |
Irlanda[12] | 2 |
Francia[11] | 2 |
Colombia[11] | 5 |
Norvegia[11] | 2 |
Nuova Zelanda[11] | 2 |
Belgio (Vallonia)[11] | 3 |
Svizzera[11] | 4 |
Svezia[11] | 4 |
Paesi Bassi[11] | 5 |
Austria[11] | 7 |
Belgio (Fiandre)[11] | 8 |
Australia[11] | 12 |
Italia[13] | 23 |
url
(aiuto).![]() |