music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Scende la pioggia/Il cigno bianco è un singolo del cantante italiano Gianni Morandi pubblicato nel dicembre 1968[1][2][3][4].

Disambiguazione – "Scende la pioggia" rimanda qui. Se stai cercando la canzone di Serena Abrami e Max Gazzè, vedi Scende la pioggia (da un'ora).
Scende la pioggia/Il cigno bianco
singolo discografico
ArtistaGianni Morandi
Pubblicazionedicembre 1968
Durata2:28
Dischi1
Tracce2
GenereMusica leggera
Pop
Chanson
EtichettaRCA Italiana/RCA Victor
Registrazione1969
Formati7"

Il disco, trascinato dal brano del Lato A, vincitore a Canzonissima 1968[2][1], rimase al primo posto delle classifiche italiane per cinque settimane[1], risultando il 18° singolo più venduto in Italia nel 1969[5].


Descrizione



I brani del disco



Scende la pioggia

«Quello che mi dispiace è quel che imparo adesso: ognuno pensa solo a se stesso[1]»

(Scende la pioggia (1969))

Il brano del Lato A, Scende la pioggia, è una cover del brano Elenore dei The Turtles.[1][3] [4] Il testo in italiano affidato alla voce di Gianni Morandi fu scritto da Franco Migliacci[3][4] nel dicembre 1968[4].

Di Eleonore però Scende la pioggia ha solo la melodia.[1] Il testo in italiano non è infatti una traduzione letterale del brano dei Turtles: nel testo, il protagonista dice che a farlo sentire triste non è la pioggia che cade, ma piuttosto la constatazione dell'egoismo delle persone.[1]

Con questo brano, Gianni Morandi vinse per la seconda volta nella sua carriera Canzonissima.[1] Nella competizione canora, condotta in quell'edizione da Walter Chiari, Mina e Paolo Panelli, il brano di Morandi ottenne 1.701.710[2], più del doppio di quelli (836.629) ottenuti da Claudio Villa, giunto secondo[2].

Il brano Scende la pioggia è stato in seguito eseguito da vari artisti, quali Michela Andreozzi[1], Dori Ghezzi[1], Pupo[1], Rudy Rickson[6], Joe Dibrutto nell'album Maccaroni soul del 2010 (Irma Records, IRM 680 CD)[1]


Il cigno bianco

Il brano del Lato B, Il cigno bianco, è stato scritto da Dario Farina, Franco Migliacci, Mauro Lusini e Piero Pintucci.


Tracce


7"[3]
  1. Scende la pioggia – 2:28 (testo: Franco Migliacci – musica: Barbata-Kaylan-Nichol-Pons-Volman)
  2. Il cigno bianco – 2:45

Classifiche


Classifica Posizione
massima
Nr. di settimane
Italia 1[2][5]

Note


  1. Dario Salvatori, Dizionario delle Canzoni Italiane, Roma, ElleU Multimedia, 2000, p. 304.
  2. Scende la pioggia (Elenore), su hitparadeitalia.it. URL consultato l'8 settembre 2019.
  3. (EN) Gianni Morandi - Scende la pioggia, su hitparade.ch. URL consultato l'8 settembre 2019.
  4. (EN) Scende la pioggia, su Second Hand Songs. URL consultato l'8 settembre 2019.
  5. I singoli più venduti nel 1969, su hitparadeitalia.it. URL consultato l'8 settembre 2019.
  6. (EN) Scende la pioggia/L'attore, su Discogs. URL consultato l'8 settembre 2019.

Voci correlate


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии