music.wikisort.org - ComposizioneSe vedo te è il quarto album in studio della cantante italiana Arisa, pubblicato il 20 febbraio 2014 dalla Warner Music Italy.
Se vedo te album in studio |
---|
Artista | Arisa
|
---|
Pubblicazione | 20 febbraio 2014
|
---|
Durata | 39:26
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Etichetta | Warner Music Italy
|
---|
Produttore | Carlo Ubaldo Rossi, Saverio Lanza, Giuseppe Barbera
|
---|
Registrazione | 2013
|
---|
Formati | CD, download digitale, streaming
|
---|
Arisa - cronologia |
---|
Album successivoGuardando il cielo (2016)
|
Singoli |
---|
|
Descrizione
Contiene i brani Lentamente (il primo che passa) e Controvento, presentati per la prima volta dalla cantante durante la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2014.[1]
L'album debutta alla terza posizione nella classifica degli album più venduti stilata dalla FIMI, diventando il miglior piazzamento in classifica dell'intera carriera della cantante.
Tracce
- L'ultima volta – 3:22 (Angelo Trabace)
- Chissà cosa diresti – 3:46 (testo: Cristina Donà – musica: Cristina Donà, Saverio Lanza)
- La cosa più importante – 4:04 (Christian Lavoro, Arisa)
- Se vedo te (con Cristina Donà) – 4:26 (testo: Cristina Donà – musica: Cristina Donà, Saverio Lanza)
- Lentamente (il primo che passa) – 3:53 (testo: Cristina Donà, Arisa – musica: Saverio Lanza, Cristina Donà)
- Quante parole che non dici – 3:52 (Antonio Di Martino, Arisa)
- Sinceramente – 2:34 (Dente)
- Dici che non mi trovi mai – 3:48 (testo: Cristina Donà – musica: Cristina Donà, Saverio Lanza)
- Dimmi se adesso mi vedi – 3:03 (Marco Guazzone)
- Controvento – 3:39 (Giuseppe Anastasi)
- Stai bene su di me – 2:59 (Antonio Di Martino, Arisa)
- Arisa – voce
- Saverio Lanza – chitarra, pianoforte, cori, organo, programmazione, basso
- Fabio Merigo – chitarra classica
- Carlo Ubaldo Rossi – tastiera, chitarra, basso, batteria
- Alessandro Orefice – pianoforte, organo
- Fabrizio Morganti – batteria
- Pietro Montemagni, Emma Lanza – violini
- Federica Cucignatto – viola
- Federica Finardi – violoncello
- Pietro Spitilli – contrabbasso
- Samuele Cangi, Giotto Napolitano – trombe
- Francesco Cangi, Enrico Allavena – tromboni
- Paolo Parpaglione – sassofono tenore, sassofono baritono
- Ezio Rizzon – oboe, corno inglese
- Ettore Bongiovanni – corno francese
Classifiche
Classifica (2014) |
Posizione massima |
Italia[2] |
3 |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Se vedo te, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии