Sean Kingston è l'album di debutto dell'omonimo cantante giamaicano Sean Kingston.
Sean Kingston album in studio | |
---|---|
Artista | Sean Kingston |
Pubblicazione | 31 luglio 2007 |
Durata | 48:43 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Reggae fusion Contemporary R&B |
Etichetta | Epic Records, Geffen Records, Viacom Records, Koach Records |
Produttore | J. R. Rotem |
Registrazione | 2007 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+)
|
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) |
Sean Kingston - cronologia | |
Album precedente — Album successivo
(2009) |
Prodotto da J. R. Rotem e pubblicato il 31 luglio 2007, l'album contiene 14 canzoni scritte tutte dallo stesso cantante coadiuvato da Evan Bogart. L'album ha debuttato alla posizione numero 6 della classifica americana Billboard 200, scendendo alla 13 la settimana successiva,[7] mentre ha raggiunto la seconda posizione nella sua seconda settimana di vendite in Nuova Zelanda.
Sono stati estratti quattro singoli dall'album, che hanno riscosso tutti un buon successo: Beautiful Girls, Me Love, Take You There e There's Nothin, in collaborazione con la cantante Paula DeAnda.
Il 26 febbraio 2008,su Itunes Store è uscita la versione Deluxe dell'album. L'album contiene la versione remix di "There's Nothin'",la versione remix di Big Girls Don't Cry e i video musicali di Beautiful Girls, Me Love, Take You There e di There's Nothin.
url
(aiuto).![]() | ![]() |