music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Sei solo tu è un singolo del cantante italiano Nek, pubblicato il 9 maggio 2002 come primo estratto dal settimo album in studio Le cose da difendere.[1]

Sei solo tu
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaNek
FeaturingLaura Pausini
Pubblicazione9 maggio 2002
Durata3:19
Album di provenienzaLe cose da difendere
Las cosas que defenderé
GenerePop
EtichettaWarner Music Italy
ProduttoreNek, Alfredo Cerruti, Dado Parisini
Registrazione2002
FormatiCD
Nek - cronologia
Singolo precedente
La vita è
(2000)
Singolo successivo
Parliamo al singolare
(2002)
Laura Pausini - cronologia
Singolo precedente
Speranza
(2002)
Singolo successivo
Surrender
(2002)

Descrizione


Il brano è stato scritto da Cheope e composto dallo stesso Nek e ha visto la partecipazione vocale della cantante italiana Laura Pausini. I due cantanti ebbero modo di incontrarsi in occasione del Festival di Sanremo 1993, quando erano rispettivamente in gara con In te e La solitudine, brani posizionatisi al terzo e al primo posto nella sezione Novità; nel corso del 2001 Nek ha collaborato con la Pausini al rifacimento di Non c'è e l'anno dopo i due artisti hanno inciso questa canzone.

Viene tradotto in lingua spagnola con il titolo Tan sólo tú, inserita nell'edizione spagnola dell'album, intitolata Las cosas que defenderé.

Sei solo tu ha avuto un buon successo in Italia, venendo trasmesso frequentemente in radio al punto da conquistare il primo posto della classifica radiofonica.[2]


Video musicale


Intorno allo stesso periodo è stato reso disponibile il video per il brano, sia nella versione originale che in quella spagnola.


Tracce


CD promozionale (Italia)
  1. Sei solo tu – 3:18
CD singolo (Italia)
  1. Sei solo tu (featuring Laura Pausini) – 3:18
  2. Sei solo tu (versione strumentale) – 3:19
CD maxi-singolo (Italia)
  1. Sei solo tu (featuring Laura Pausini) – 3:19
  2. Sei solo tu (versione strumentale) – 3:19
  3. En el tren – 3:57
CD promozionale (Germania, Messico)
  1. Tan sòlo tù (featuring Laura Pausini) – 3:17

Formazione



Pubblicazioni


Sei solo tu senza la partecipazione di Laura Pausini (che comunque funge solo da corista) viene inserita negli album di Nek The Best of Nek - L'anno zero del 2003 e E da qui - Greatest Hits 1992-2010 del 2010. Nella versione solista, la frase della Pausini Quel che resta sei viene sostituita da un'eco.


Classifiche


Classifica (2002) Posizione
massima
Francia[3] 55
Italia[4] 3
Stati Uniti (Latin Song)[5] 36
Stati Uniti (Latin Pop Song)[5] 17
Svizzera[6] 46

Note


  1. Nuovo singolo Sei solo tu [collegamento interrotto], su archivio.lastampa.it. URL consultato il 14-02-2011.
  2. Music Control: il Liga cede lo scettro a Nek, su Rockol, 26 maggio 2002. URL consultato il 21 febbraio 2022.
  3. Andamento del singolo Sei solo tu nella classifica in Francia, su lescharts.com. URL consultato il 14-02-2011.
  4. Andamento del singolo Sei solo tu nella classifica in Italia, su italiancharts.com. URL consultato il 14-02-2011.
  5. Andamento del singolo Tan sólo tú nella classifica negli Stati Uniti, su billboard.com. URL consultato il 14-02-2011.
  6. Andamento del singolo Sei solo tu nella classifica in Svizzera, su hitparade.ch. URL consultato il 14-02-2011.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Sei solo tu

"Sei solo tu" is a song written by Cheope and Nek and recorded by Italian singers Nek and Laura Pausini for Nek's seventh studio album, Le cose da difendere. The song was released on 10 May 2002 as the album's lead single.[1]
- [it] Sei solo tu



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии