music.wikisort.org - ComposizioneSenza avvisare è il sesto album discografico di Fabio Concato, pubblicato dall'etichetta discografica Philips Records nel 1986.
Senza avvisare album in studio |
---|
Artista | Fabio Concato
|
---|
Pubblicazione | 1986 pubblicato in Italia
|
---|
Durata | 35:49
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Pop Musica d'autore
|
---|
Etichetta | Philips Records (830 037-1)
|
---|
Produttore | Vince Tempera
|
---|
Arrangiamenti | Vince Tempera
|
---|
Registrazione | Milano; studi PolyGram
|
---|
Formati | LP
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia[1] (vendite: 200 000+)
|
---|
Fabio Concato - cronologia |
---|
Album precedenteFabio Concato (1984) Album successivoGiannutri (1990)
|
Anche in quest'album ricorrono i temi cari al cantautore come i ricordi personali e altre tematiche trattate sempre con punte ironiche, lo stile musicale spazia (a volte) dal funky al jazz. Dall'album non furono estratti singoli: il brano trainante era Prendi la luna che, insieme alla canzone Tornando a casa, l'anno precedente fecero parte (cantate in lingua inglese dallo stesso autore) della colonna sonora del film A me mi piace.
Tracce
Parole e musiche di Fabio Concato
- Lato A
- Tanto per cambiare – 3:29
- Prendi la luna – 3:19
- Il bel pianista – 3:15
- Camminiamo – 3:05
- Prima di cena – 4:46
Durata totale: 17:54
- Lato B
- Tornando a casa – 3:46
- Ti muovi sempre – 2:43
- Per cominciare – 3:31
- Il viaggio – 3:02
- Rime per un sogno – 4:53
Durata totale: 17:55
[2]
- Fabio Concato - voce
- Massimo Luca - chitarra acustica, chitarra elettrica
- Vince Tempera - tastiera, pianoforte
- Renè Mantegna - percussioni
- Piero Cairo - tastiera, programmazione
- Julius Farmer - basso
- Ellade Bandini - batteria
- Claudio Frigerio - violoncello
- Fabrizio Fabiano - violoncello
- Sergio Fanni - flicorno
- Claudio Pascoli - sassofono tenore, sassofono soprano
Note aggiuntive
- Vince Tempera - arrangiamenti
- Registrato presso gli studi PolyGram di Milano
- Registrato e missato da Bruno Malasoma
- Sezione d'archi di Gianmaria Berlendis
- Trasferito su disco da Gennaro Carone
- Art Direction e copertina di Francesco Messina
- Art Work di Pia Valentinis
- Foto busta interna di Gik Piccardi
- Edizioni musicali Intersong s.r.l.
Note
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии