music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Senza pietà è un singolo della cantante Anna Oxa del 1999, grazie al quale vinse il Festival di Sanremo di quell'anno.

Senza pietà
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaAnna Oxa
Pubblicazionefebbraio 1999
Durata4:42
Album di provenienzaSenza pietà
GenerePop rock
EtichettaColumbia
ProduttoreFio Zanotti
Registrazione1998
FormatiCD
Anna Oxa - cronologia
Singolo precedente
Come dirsi ciao
(1999)
Singolo successivo
(1999)

Il brano è stato scritto da Alberto Salerno e Claudio Guidetti e successivamente incluso nell'omonimo album del 1999. Durante il Festival, il brano è stato diretto da Fio Zanotti.

All'ascolto della base musicale, Alberto Salerno fu ispirato dagli scenari de Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati immaginando la storia di un generale di guerra impegnato in una conquista amorosa. Infatti, nel testo si parla di una Capitale che oramai si intravede, riferimento alla città di appartenenza del protagonista del romanzo Giovanni Drogo, lontana rispetto alla Fortezza Bastiani dove egli viene assegnato come ufficiale. [1]

Nonostante la vittoria, il singolo non va oltre la posizione numero 10 della classifica; viene tuttavia trasmesso dalle radio sino ad arrivare al podio dei brani più passati.[2] Ad oggi, è uno dei brani più famosi della Oxa.


Tracce


  1. Senza pietà
  2. La stagione dei disinganni
Predecessore Canzone vincitrice del Festival di Sanremo Successore
Senza te o con te 1999 Sentimento

Classifiche


Classifica (1999)

Posizione

Italia[3] 10

Note


  1. Senza Pietà - ANNA OXA - Analisi del co-autore Alberto Salerno per Storie di Musica #StoriediMusica, su youtube.com. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  2. Music Control: i brani più trasmessi della settimana dalle radio italiane, su rockol.it, Rockol, 6 marzo 1999. URL consultato il 12 marzo 2022.
  3. fimi.it, https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/1999/11.
Portale Festival di Sanremo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Festival di Sanremo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии