music.wikisort.org - ComposizioneSenza titolo è il quindicesimo album ufficiale del cantautore italiano Luca Carboni pubblicato il 13 settembre 2011. È il suo undicesimo album di inediti[1][2].
Senza titolo album in studio |
---|
Artista | Luca Carboni
|
---|
Pubblicazione | 13 settembre 2011
|
---|
Durata | 41:44
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10 + 1 Bonus Track
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Etichetta | Sony Music
|
---|
Produttore | Antonello Giorgi (produzione esecutiva) Mauro Malavasi (produzione artistica)
|
---|
Registrazione | 2011
|
---|
Formati | • 33 giri • CD • Download digitale
|
---|
Luca Carboni - cronologia |
---|
Album successivoFisico & politico (2013)
|
L'album viene pubblicato in 2 formati: CD e 33 giri.
Il disco
Formato da 10 brani inediti più una Bonus Track disponibile su iTunes, l'album arriva a cinque anni di distanza dal disco inedito ...le band si sciolgono.
L'album, prodotto da Mauro Malavasi, viene anticipato il 17 giugno 2011 dal singolo Fare le valigie[2][3] e il 9 settembre dal singolo Cazzo che bello l'amore[4][5]. Il terzo singolo estratto è Riccione-Alexander Platz[6][7], il quarto Per tutto il tempo[8][9][10].
Tra le tracce presenti, Senza strade, con protagonisti un padre e un figlio di fronte al mare, rivolti verso il futuro, come sulla copertina dell'album; Riccione-Alexander Platz che parla delle evoluzioni con cui si trova a fare i conti la generazione cresciuta negli anni '80; Madre, dedicata alla madre che non c'è più; Provincia d'Italià che parla dell'Italia molto chiusa e spaventata di fronte ai cambiamenti; Non finisce mica il mondo che afferma la necessità di cercare nuove strade; infine la Bonus Track Il fiume, la prima canzone scritta a 14 anni per la sua band di allora, i TeobaldiRock[11][12][13].
Nella copertina dell'album compaiono di spalle Luca Carboni insieme al figlio dodicenne Samuele.
In seguito all'album parte le tournée Senza titolo Tour 2011-2012.
Tracce
- Non finisce mica il mondo – 3:54 (testo e musica: Luca Carboni)
- Provincia d'Italia – 4:05 (testo e musica: Luca Carboni)
- Fare le valigie – 4:07 (testo e musica: Luca Carboni)
- Per tutto il tempo – 3:38 (testo e musica: Luca Carboni)
- Cazzo che bello l'amore – 3:32 (testo e musica: Luca Carboni e Ivan Menga)
- Senza strade – 3:56 (testo e musica: Luca Carboni)
- Riccione-Alexander Platz – 4:18 (testo: Luca Carboni – musica: Ignazio Orlando)
- Liberi di andare – 4:07 (testo e musica: Luca Carboni)
- Una lacrima – 4:31 (testo e musica: Luca Carboni)
- Madre – 5:09 (testo e musica: Luca Carboni)
- Tracce bonus nell'edizione digitale
- Il fiume (iTtunes Bonus Track) – 3:50 (testo e musica: Luca Carboni)
Registrazione
- Fonoprint, Bologna: registrazione, masterizzazione.
- Kaneepa Studio, Milano: masterizzazione.
- Nautilus Studio, Milano: masterizzazione.
- Luca Carboni – voce, pianoforte, tastiera, chitarra elettrica
- Mauro Malavasi – pianoforte, tastiera, percussioni, cori, programmazione
- Vince Pastano – chitarra elettrica, chitarra acustica
- Ignazio Orlando – basso
- Antonello Giorgi – batteria, percussioni
- Enrico Capalbo – chitarra elettrica (in Cazzo che bello l'amore)
- Lele Melotti – batteria (in Provincia d'Italia e Una lacrima)
- Susanna Torres – cori (in Non finisce mica il mondo)
- Singoli
- Videoclip
Titolo |
Regista |
Data di pubblicazione |
Sito Internet |
Fare le valigie |
Leandro Manuel Emede[2][3] |
17 giugno 2011 |
Luca Carboni VEVO |
Cazzo che bello l'amore |
Michele Lugaresi[4][5] |
9 settembre 2011 |
Luca Carboni VEVO |
Per tutto il tempo |
Giuseppe La Spada[8][9][10] |
9 febbraio 2012 |
TGcom24 |
Classifiche
Posizioni massime
Classifica (2011) |
Posizione |
Italia[14] |
6 |
Note
- Luca Carboni torna con un disco, su corrieredibologna.corriere.it, 8 agosto 2011. URL consultato il 13 settembre 2011.
- Luca Carboni: contro il nucleare e nuovo singolo, su mauxa.com, 7 giugno 2011. URL consultato il 13 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2011).
- Fare le valigie nuovo singolo di Luca Carboni, su agi.it, AGI, 16 giugno 2011. URL consultato il 13 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2012).
- Cazzo che bello l'amore nuovo singolo di Luca Carboni, su rbcasting.com, 9 settembre 2011. URL consultato il 13 settembre 2011.
- Cazzo che bello l'amore Luca Carboni il nuovo singolo, su airdave.it, 16 settembre 2011. URL consultato l'8 novembre 2011 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2012).
- Luca Carboni Riccione - Alexander Platz, su radiowebitalia.it, 21 novembre 2011. URL consultato il 28 novembre 2011.
- Luca Carboni, da Riccione ad Alexander Platz con un album di inediti, su voceditalia.it, 27 novembre 2011. URL consultato il 28 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- Luca Carboni, in radio Per tutto il tempo, su rbcasting.com, 21 gennaio 2012. URL consultato il 22 gennaio 2012.
- Per tutto il tempo, Luca Carboni, su concertionline.com, 18 gennaio 2012. URL consultato il 22 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2012).
- Luca Carboni romantico disegna le donne, su tgcom24.mediaset.it, TGcom24, 9 febbraio 2012. URL consultato il 9 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2012).
- Arriva nei negozi il nuovo Luca Carboni tra brani sociali e canzoni intimiste [collegamento interrotto], su linformazione.com, 13 settembre 2011. URL consultato il 13 settembre 2011.
- Luca Carboni e quel disco Senza titolo, su mag.sky.it, 12 settembre 2011. URL consultato il 13 settembre 2011.
- Torna Luca Carboni, Senza titolo ma non senza messaggio, su ansa.it, ANSA, 12 settembre 2011. URL consultato il 13 settembre 2011.
- (EN) Andamento dell'album Senza titolo nella classifica 2011 in Italia, su italiancharts.com. URL consultato il 10 ottobre 2011.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии