music.wikisort.org - ComposizioneSfera Ebbasta è il primo album in studio del rapper italiano omonimo, pubblicato il 9 settembre 2016 dalla Universal Music Group e dalla Def Jam Recordings.
Sfera Ebbasta album in studio |
---|
Artista | Sfera Ebbasta
|
---|
Pubblicazione | 9 settembre 2016
|
---|
Durata | 34:54
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere | Trap[1]
|
---|
Etichetta | Universal, Def Jam
|
---|
Produttore | Charlie Charles Traccia 10: Kore
|
---|
Registrazione | 2016
|
---|
Formati | CD, download digitale, streaming
|
---|
Altri formati | LP (2018)
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia (3)[2] (vendite: 150 000+)
|
---|
Sfera Ebbasta - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Descrizione
Anticipato dai singoli BRNBQ e Figli di papà,[3][4] l'album si discosta dalle tematiche più street affrontate nel precedente XDVR in favore di argomenti più ampi,[5] pur mantenendo le sonorità trap degli esordi.[1]
Supportato da una promozione anche a livello televisivo e radiofonico, partecipando a trasmissioni come Matrix Chiambretti e Albertino Everyday,[6][7] il disco ottenne un ottimo successo in Italia, debuttando in vetta alla Classifica FIMI Album ed entrando anche in classifiche di vari paesi europei.[8] Nell'ottobre 2016, dopo il successo ottenuto dall'album, inizia lo Sfera Ebbasta Tour che fa tappa in molte città italiane per tutto l'inverno.[9][10]
Tracce
Testi di Gionata Boschetti, eccetto dove indicato, musiche di Paolo Alberto Monachetti, eccetto dove indicato.
- Equilibrio – 3:05 (musica: Paolo Alberto Monachetti, Wealstarr)
- Figli di papà – 3:25
- Balenciaga (feat. SCH) – 2:49 (testo: Gionata Boschetti, SCH)
- Notti – 2:50
- Visiera a becco – 3:07
- No No – 4:00
- BRNBQ – 3:44
- Bang Bang – 2:29 (musica: Paolo Alberto Monachetti, Christian Mazzocchi)
- Quello che non va – 3:14
- Cartine Cartier (feat. SCH) – 3:30 (testo: SCH, Gionata Boschetti – musica: Djamel Fezari, Aurélien Mazin, Paolo Alberto Monachetti)
- BHMG – 2:41
- Sfera Ebbasta – voce
- Charlie Charles – produzione, registrazione, coproduzione (traccia 10)
- Marco Zangirolami – missaggio
- Reuben Cohen – mastering
- Wealstarr – coproduzione (traccia 1)
- SCH – voce (tracce 3 e 10)
- Chris Nolan – coproduzione (traccia 8)
- Kore – produzione (traccia 10)
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (2016) |
Posizione massima |
Belgio (Vallonia)[11] |
31 |
Francia[11] |
165 |
Italia[11] |
1 |
Svizzera[11] |
35 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2020) |
Posizione |
Italia[12] |
87 |
Note
- Sfera Ebbasta - Sfera Ebbasta, su Rockol, 10 settembre 2016. URL consultato il 14 gennaio 2018.
- Sfera Ebbasta (certificazione), su FIMI. URL consultato il 22 novembre 2021.
- Chiara Longo, Sfera Ebbasta firma per Def Jam e Universal, su Rockit, 29 luglio 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- Alberto Baldassarri, Sfera Ebbasta, La nuova scena rap italiana, su comingsoon.it, Comingsoon.it, 2 agosto 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- Antonella Fagà, Sfera Ebbasta, esce il primo album ufficiale: "Abbiamo cambiato la scena rap italiana...", su tgcom24.mediaset.it, TGcom24, 9 settembre 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- Sfera Ebbasta ospite da Chiambretti su Canale 5, su mondorap.it, MondoRap, 26 novembre 2016. URL consultato il 14 febbraio 2017.
- Intervista di Albertino a Sfera Ebbasta, su deejay.it, Radio Deejay. URL consultato il 14 febbraio 2017.
- Alice Castagneri, Sfera Ebbasta, quel bravo ragazzo di periferia al numero uno in classifica, su lastampa.it, La Stampa, 27 settembre 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- Parte "Sfera Ebbasta tour": ecco tutte le date dei concerti, su ilgiorno.it, Il Giorno, 7 ottobre 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- Il tour di Sfera Ebbasta porta la trap in giro per l'Italia, su lastampa.it, La Stampa, 30 settembre 2016. URL consultato il 10 febbraio 2017.
- (NL) Sfera Ebbasta - Sfera Ebbasta, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 13 gennaio 2018.
- Top of the Music 2020: 'Persona' di Marracash è l'album più venduto, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana, 7 gennaio 2021. URL consultato il 7 gennaio 2021.
Collegamenti esterni
Portale Hip hop | Portale Musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии