music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Shampain è un singolo della cantante inglese Marina and the Diamonds pubblicato l'11 ottobre 2010 dall'etichetta discografica 679 Recordings, quinto singolo estratto dall'album The Family Jewels.[1]

Shampain
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaMarina and the Diamonds
Pubblicazione11 ottobre 2010
Durata3:11
Album di provenienzaThe Family Jewels
Dischi1
GenereElettropop
Synth pop
Etichetta679 Recording
ProduttorePascal Gabriel, Liam Howe, Richard Stannard
Registrazione2009
FormatiCD, download digitale
Marina and the Diamonds - cronologia
Singolo precedente
(2010)
Singolo successivo
(2011)

Il disco


Quando in un'intervista le è stato chiesto di cosa parlasse il brano, Marina ha risposto: "Shampain riguarda il lato deprimente dell'ubriacarsi, del lato triste del passare bene il tempo. Questo è stato il primo brano in assoluto che ho co-scritto... È stato bello co-scrivere una canzone semplice pop perché quando scrivo da sola le melodie stanno dappertutto. È stato bello fare qualcosa che fosse un pochino più leggero, infatti questa è probabilmente la traccia più leggera del mio album. Parla dell'insonnia e delle gioie che procura lo champagne."[2]

Sul fatto di aver co-scritto la canzone, Marina ha aggiunto: "Odio co-scrivere, e lo faccio perché è molto stimolante per me. Non appena lo faccio, mi sento veramente compiaciuta. Ho avuto il piacere di lavorare con tre persone fantastiche... Shampain è stata scritta con Pascal Gabriel e Liam Howe e ci siamo divertiti molto assieme."[2] Nonostante ciò, Marina ha anche manifestato la sua antipatia per la canzone, inserita forzatamente nell'album e più adatta a una Kylie Minogue.

Shampain è stata usata in un episodio della soap opera della BBC The Cut.[3] Il brano ha avuto il titolo di lavorazione di The Shampain Sleeper nel 2009.[4]


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
EP (iTunes)
  1. Shampain - 3:11
  2. Shampain (versione acustica) - 3:45
  3. Shampain (Fred Falke Remix) - 6:57
  4. Shampain (Pictureplane's Deep Dolphin Remix) - 3:34
  5. Shampain (The Last Skeptik Remix) - 3:23
CD singolo
  1. Shampain - 3:11

Classifiche


Classifica (2010) Posizione
massima
Regno Unito[5] 141

Note


  1. Marina and The Diamonds - News - SHAMPAIN TO BE THE NEXT SINGLE! (UK) Archiviato il 14 luglio 2011 in Internet Archive.
  2. iTunes - Podcasts - Marina and the Diamonds by Marina and the Diamonds
  3. BBC - The Cut Blog: The Cut Music - Week 14 and Week 15
  4. Marina & the Diamonds - The Shampain Sleeper | Nialler9 Music Blog Archiviato il 23 aprile 2009 in Internet Archive.
  5. Copia archiviata (TXT), su zobbel.de. URL consultato il 15 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2012).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Shampain

"Shampain" is a song by Welsh singer Marina Diamandis, released under the stage name Marina and the Diamonds from her debut studio album, The Family Jewels (2010). It was released on 11 October 2010 as the album's fifth and final single, only in the United Kingdom and Ireland.[1]

[es] Shampain

«Shampain» es una canción de la cantautora galesa Marina and the Diamonds de su álbum debut, The Family Jewels. Fue lanzado el 11 de octubre de 2010 como el quinto sencillo del álbum, solo en el Reino Unido e Irlanda.[1] La pista esta en la Radio 1 B Playlist.
- [it] Shampain



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии