music.wikisort.org - ComposizioneShangri-La Dee Da è il quinto album in studio del gruppo musicale statunitense Stone Temple Pilots, pubblicato il 19 giugno 2001 dalla Atlantic Records.
Shangri-La Dee Da album in studio |
---|
Artista | Stone Temple Pilots
|
---|
Pubblicazione | 19 giugno 2001[1]
|
---|
Durata | 47:13
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 13
|
---|
Genere | Rock alternativo[1] Post-grunge[1]
|
---|
Etichetta | Atlantic
|
---|
Produttore | Brendan O'Brien
|
---|
Formati | CD, download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Canada[2] (vendite: 50 000+)
Stati Uniti[3] (vendite: 500 000+)
|
---|
Stone Temple Pilots - cronologia |
---|
Album precedenteNo. 4 (1999)
|
Singoli |
---|
- Days of the Week
Pubblicato: giugno 2001
- Hollywood Bitch
Pubblicato: settembre 2001
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
Metacritic[4] |
72/100 |
AllMusic[1] |
     |
Entertainment Weekly[5] |
C+ |
Mojo[4] |
     |
New Musical Express[6] |
          |
PopMatters |
         [4][7] |
Q |
    [4] |
Rolling Stone[8] |
     |
Yahoo! Music UK[9] |
          |
Il disco
Alla fine del 2000, Scott Weiland annunciò che gli Stone Temple Pilots stavano pianificando di registrare un doppio album. Poco dopo l'inizio dei lavori, il bassista Robert DeLeo disse che l'idea poteva essere messa in atto, tuttavia l'etichetta discografica non approvò.[10]
Durante la registrazione dell'album, il gruppo lavorò a un documentario e a un coffee table book. Nessuno dei due venne mai pubblicato, e una quantità limitata di video delle registrazioni venne resa pubblica sul sito ufficiale del gruppo. Shangri-La Dee Da, nonostante la certificazione oro da parte della RIAA e della Music Canada, fu una delusione commerciale, dopo il successo dei precedenti quattro album.
Documentario
Chapman Baehler filmò un documentario dietro le quinte mentre il gruppo registrava il disco nella loro villa, adibita a studio di registrazione. Secondo Baehler, il documentario avrebbe dovuto essere una versione moderna del documentario sui The Beatles del 1970 Let It Be - Un giorno con i Beatles.
- Una versione live di Long Way Home appare in alcune versioni della raccolta Thank You.
- Una versione live di Wonderful appare nell'album The Family Values 2001 Tour, con alla voce Chester Bennington.
Tracce
Testi di Scott Weiland.
- Dumb Love – 2:52 (musica: Scott Weiland, Dean DeLeo)
- Days of the Week – 2:35 (musica: Scott Weiland, Dean DeLeo)
- Coma – 3:41 (musica: Scott Weiland, Dean DeLeo, Robert DeLeo)
- Hollywood Bitch – 2:44 (musica: Scott Weiland, Robert DeLeo)
- Wonderful – 3:47 (musica: Scott Weiland, Robert DeLeo)
- Black Again – 3:27 (musica: Scott Weiland, Dean DeLeo, Robert DeLeo)
- Hello It's Late – 4:22 (musica: Scott Weiland, Robert DeLeo)
- Too Cool Queenie – 2:47 (musica: Scott Weiland, Dean DeLeo)
- Regeneration – 3:55 (musica: Scott Weiland, Dean DeLeo)
- Bi-Polar Bear – 5:04 (musica: Scott Weiland, Dean DeLeo)
- Transmissions from a Lonely Room – 3:15 (musica: Scott Weiland, Robert DeLeo)
- A Song for Sleeping – 4:15 (musica: Scott Weiland, Robert DeLeo)
- Long Way Home – 4:33 (musica: Scott Weiland, Dean DeLeo)
- Scott Weiland – voce, tastiera
- Dean DeLeo – chitarra
- Robert DeLeo – basso, percussioni (tracce 4,5 e 7), chitarra (tracce 4 e 5), chitarra acustica (tracce 5, 7 e 12), tastiera (tracce 5 e 7), pianoforte (traccia 6), arpa (traccia 10), sitar elettrico (traccia 11)
- Eric Kretz – batteria, percussioni (tracce 4, 9, 10 e 12), tastiera (traccia 5), banjo (traccia 10)
Classifiche
Classifica (2001) |
Posizione massima |
Canada[11] |
5 |
Stati Uniti[12] |
9 |
Stati Uniti (digital)[13] |
2 |
Note
- (EN) Shangri-La Dee Da, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 16 dicembre 2013.
- (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 9 luglio 2015.
- (EN) Shangri-La Dee Da – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 9 luglio 2015.
- (EN) Reviews for Shangri-La Dee Da, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 16 dicembre 2012.
- (EN) Shangri-LA Dee Da Review, su ew.com, Entertainment Weekly, 22 giugno 2001. URL consultato il 24 agosto 2012.
- (EN) Victoria Segal, Album Reviews - Stone Temple Pilots : Shangri-La Dee Da, su nme.com, New Musical Express, 13 agosto 2001. URL consultato il 16 dicembre 2013.
- (EN) Kirsten Koba, Stone Temple Pilots: Shangri La Dee Da, su popmatters.com, PopMatters, 18 giugno 2001. URL consultato il 16 dicembre 2013.
- (EN) Greg Kot, Stone Temple Pilots: Shangri-La Dee Da: Music Reviews, su rollingstone.com, Rolling Stone, 5 luglio 2001. URL consultato il 16 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2007).
- (EN) Dave Jennings, Stone Temple Pilots - 'Shangri-La Dee Da', su uk.launch.yahoo.com, Yahoo! Music UK, 6 agosto 2001. URL consultato il 16 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2004).
- (EN) Weiland: STP Wanted To Make Double Album, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 16 dicembre 2013.
- (EN) Stone Temple Pilots - Chart history (Canadian Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 10 luglio 2015.
- (EN) Stone Temple Pilots - Chart history (Billboard 200), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 10 luglio 2015.
- (EN) Stone Temple Pilots - Chart history (Digital Albums), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 10 luglio 2015.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Shangri-La Dee Da
Shangri-La Dee Da is the fifth studio album by American rock band Stone Temple Pilots. It was produced by Brendan O'Brien and released on June 19, 2001 by Atlantic Records. It was their last album to be produced by O'Brien and their last one before they first disbanded in late 2003.
[es] Shangri - La Dee Da
Shangri-La Dee Da es el quinto álbum de estudio de la banda estadounidense de hard rock Stone Temple Pilots. Fue producido por Brendan O'Brien y publicado el 19 de junio de 2001 por Atlantic Records.
- [it] Shangri-La Dee Da
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии