Shiny Happy People è un singolo del gruppo musicale statunitense R.E.M., pubblicato il 6 maggio 1991 come secondo estratto dal settimo album in studio Out of Time.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento singoli rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Shiny Happy People singolo discografico | |
---|---|
Artista | R.E.M. |
Pubblicazione | 6 maggio 1991 ![]() 11 luglio 1991 ![]() |
Durata | 3:45 |
Album di provenienza | Out of Time |
Genere | Pop rock Jangle pop |
Etichetta | Warner Bros. |
Produttore | Scott Litt, R.E.M. |
Formati | 7", 12", CD |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 400 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) |
R.E.M. - cronologia | |
Singolo precedente (1991) Singolo successivo
(1991) |
La canzone ha visto la partecipazione vocale di Kate Pierson (non accreditata) dei B-52's, che ha un ruolo importante anche nel video del brano.
Nel video musicale, i componenti della band, insieme a Kate Pierson, sono intenti a ballare e cantare la canzone, circondati da altre persone, tutte visibilmente sorridenti, in tema col titolo del brano. Il videoclip è aperto da un anziano signore che, pedalando su una bicicletta, mediante un meccanismo fa muovere la variopinta scenografia del video.
Il brano raggiunse la posizione numero 10 della Billboard Hot 100. Questo fu il quarto singolo dei R.E.M. ad entrare nella top ten negli Stati Uniti. Inoltre il singolo ha raggiunto anche la sesta posizione della classifica inglese, entrando per la prima volta nella top ten di entrambi i paesi. Nonostante l'ottimo successo, il brano non è stato inserito nel greatest hits del gruppo In Time del 2003. Tuttavia appare nella raccolta Part Lies, Part Heart, Part Truth, Part Garbage 1982-2011.
Classifica (1991) | Posizione massima |
---|---|
Australia[3] | 19 |
Austria[3] | 14 |
Belgio (Fiandre)[3] | 8 |
Canada[4] | 3 |
Finlandia[5] | 12 |
Francia[3] | 10 |
Germania[3] | 10 |
Irlanda[6] | 2 |
Italia[7] | 12 |
Norvegia[3] | 10 |
Nuova Zelanda[3] | 29 |
Paesi Bassi[3] | 13 |
Regno Unito[8] | 6 |
Stati Uniti[9] | 10 |
Stati Uniti (adult contemporary)[9] | 48 |
Stati Uniti (alternative)[9] | 3 |
Stati Uniti (mainstream rock)[9] | 8 |
Svezia[3] | 14 |
![]() |