music.wikisort.org - ComposizioneSirius è il decimo album in studio del gruppo folk irlandese Clannad, pubblicato nel 1987.
Sirius album in studio |
---|
Artista | Clannad
|
---|
Pubblicazione | 1987
|
---|
Durata | 42:25 (LP originale) 50:32 (CD del 2003)
|
---|
Dischi | 1 / 1
|
---|
Tracce | 10 / 12
|
---|
Genere | Folk Pop
|
---|
Etichetta | RCA Records (PL 71513)
|
---|
Produttore | Greg Ladanyi, Russ Kunkel
|
---|
Registrazione | Dublino; Monmouth; Londra; Bath
|
---|
Formati | LP / CD
|
---|
Clannad - cronologia |
---|
Album successivoAtlantic Realm (1989)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic[1] |
     |
Tracce
- Lato A
- In Search of a Heart – 3:53 (Pól Brennan)
- Second Nature – 3:20 (Ciarán Brennan)
- Turning Tide – 4:39 (Pól Brennan, Máire Brennan, Jai Winding, Russ Kunkel)
- Skellig – 4:46 (Ciarán Brennan)
- Stepping Stone – 3:53 (Pól Brennan)
Durata totale: 20:31
- Lato B
- White Fool – 4:38 (Pól Brennan)
- Something to Believe In – 4:46 (Pól Brennan, Greg Ladanyi, Ciarán Brennan, Máire Brennan)
- Live and Learn – 3:32 (Ciarán Brennan)
- Many Roads – 3:25 (Ciarán Brennan, Máire Brennan)
- Sirius – 5:33 (Pól Brennan)
Durata totale: 21:54
- Edizione CD del 2003, pubblicato dalla RCA Records (82876 545012)
- In Search of a Heart – 3:53 (Pól Brennan)
- Second Nature – 3:20 (Ciarán Brennan)
- Turning Tide – 4:39 (Pól Brennan)
- Skellig – 4:46 (Ciarán Brennan)
- Stepping Stone – 3:53 (Pól Brennan)
- White Fool – 4:38 (Pól Brennan)
- Something to Believe In – 4:44 (Ciarán Brennan)
- Live and Learn – 3:32 (Ciarán Brennan)
- Many Roads – 3:25 (Ciarán Brennan)
- Sirius – 5:33 (Pól Brennan)
- The Hunter – 4:08 (Pól Brennan) – Bonus Track
- World of Difference – 4:01 (Ciarán Brennan) – Bonus Track
Durata totale: 50:32
- Máire Brennan - arpa, voce
- Ciarán Brennan - basso, chitarra, tastiere, voce
- Pól (Paul) Brennan - flauto, chitarra, percussioni, voce
- Padraig Duggan - chitarra, mandolino, voce
- Noel Duggan - chitarra, voce
- Musicisti aggiunti
- Russ Kunkel - batteria (in tutti i brani)
- Peter Vettese - tastiere (brani: A1, A2, A3, A4, A5, B1, B2, B3 e B5)
- Peter Vettese - flauto solo, tastiere (brano: B3)
- Peter Vettese - basso, tastiere (brano: A5)
- Jai Winding - tastiere (brani: A1, A3 e B2)
- Robbie Blunt - chitarra (brani: A1, A2, A3 e B1)
- Robbie Blunt - chitarra elettrica (brano: B3)
- Robbie Blunt - chitarra elettrica solista (brano: B5)
- Mel Collins - sassofono (brani: A2, B3, B4; CD: #11 e #12)
- Tom Keane - uillean pipes (brani: A2 e A4)
- Bruce Hornsby - accordion, voce, pianoforte (brano: A2)
- Bruce Hornsby - armonie vocali, voce, pianoforte (brano: B2)
- Phillip Donnelly - chitarra acustica (brano: A3)
- Phillip Donnelly - chitarra elettrica (brani: A5 e B2)
- Wells Christie - synclavier (brani: A3 e A4)
- Steve Perry - armonie vocali (brano: B1)
- The Three Tribesmen - ? (brano: B1)
- Richie Cannata - sassofono (brano: B3)
- J.D. Souther - voce (brani: B4 e B5)
- Ian Parker - tastiere (brani CD: #11 e #12)
- Arran Ahmun - batteria (brani CD: #11 e #12)
- Paul Ridout - tastiere (programmer) (brani CD: #11 e #12)
- Note aggiuntive
- Greg Ladanyi - produttore
- Russ Kunkel - produttore
- Ciarán Brennan - produttore (solo brano CD: #11)
- Pól Brennan - produttore (solo brano CD: #12)
- Registrazioni effettuate al Woodtown Manor di Dublino, al Rockfield Studios di Monmouth, Livingstone ed Angel Studios di Londra ed al Real World di Bath
- Paul Cobbold - ingegnere della registrazione
- Greg Ladanyi - ingegnere della registrazione, tecnico del mixaggio
- Shep Lonsdale - ingegnere della registrazione
- Duane Sykora - assistente ingegnere della registrazione
- Matt Budd - assistente ingegnere della registrazione
- Paul Thomas - assistente ingegnere della registrazione
- Paul Cobbold - ingegnere della registrazione (brani CD #11 e #12)
- David Botirill - ingegnere della registrazione (brani CD #11 e #12)
- Mixaggio effettuato al The Complex di Los Angeles
- Mixaggio dei brani CD #11 e #12 effettuato al Real World Studios di Bath, Inghilterra[2]
Note
- (EN) Sirius, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 giugno 2022.
- Note di copertina di Sirius, Clannad, BMG-RCA Records, 82876 545012, 2003.
Collegamenti esterni
- (EN) Sirius, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 26 settembre 2015.
- (EN) Sirius, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 25 agosto 2015.
- (EN) Sirius by Clannad, su rateyourmusic.com. URL consultato il 25 agosto 2015.
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Sirius (Clannad album)
Sirius is the tenth album by Irish folk group Clannad, released in 1987. It features several guest artists such as Bruce Hornsby, Steve Perry and J.D. Souther.
- [it] Sirius (album)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии