music.wikisort.org - ComposizioneSoft Samba è un album di Gary McFarland, pubblicato dalla casa discografica Verve Records nel febbraio del 1965 [1] [2].
Soft Samba album in studio |
---|
Artista | Gary McFarland
|
---|
Pubblicazione | febbraio 1965 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 28:33
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Jazz
|
---|
Etichetta | Verve Records (V/V6-8603)
|
---|
Produttore | Creed Taylor
|
---|
Arrangiamenti | Gary McFarland
|
---|
Registrazione | Englewood Cliffs al Van Gelder Recording Studio il 15 e 16 giugno, 3 settembre e 7 ottobre 1964
|
---|
Formati | LP / CD
|
---|
Gary McFarland - cronologia |
---|
|
Tracce
LP
- Lato A
- Ringo, Won't You Marry Me – 1:45 (Linda Laurie, Jerry Mack) – Registrato il 7 ottobre 1964
- From Russia with Love – 2:32 (musica: Lionel Bart) – Registrato il 16 giugno 1964
- She Loves You – 2:12 (John Lennon, Paul McCartney) – Registrato il 15 giugno 1964
- A Hard Day's Night – 3:00 (John Lennon, Paul McCartney) – Registrato il 7 ottobre 1964
- The Good Life – 2:03 (testo: Jack Reardon – musica: Sacha Distel) – Registrato il 3 settembre 1964
- More (from Motion Picture "Mondo Cane") – 2:15 (musica: Riz Ortolani, Nino Oliviero) – Registrato il 7 ottobre 1964
- Lato B
- And I Love Her – 3:52 (John Lennon, Paul McCartney) – Registrato il 3 settembre 1964
- Theme from "The Love Goddess" – 1:55 (testo: Mack David – musica: Percy Faith) – Registrato il 7 ottobre 1964
- I Want to Hold Your Hand – 3:11 (John Lennon, Paul McCartney) – Registrato il 16 giugno 1964
- Emily (from "The Americanization of Emily") – 1:45 (testo: Johnny Mercer – musica: Johnny Mandel) – Registrato il 7 ottobre 1964
- California, Here I Come – 2:01 (Buddy DeSylva, Al Jolson, Joseph Meyer) – Registrato il 15 giugno 1964
- La Vie en rose – 2:02 (testo: Édith Piaf, adattamento testo in inglese di Mack David – musica: Louiguy (Louis Guglielmi)) – Registrato il 15 giugno 1964
Musicisti
- Note aggiuntive
- Creed Taylor – produttore
- Registrazioni effettuate il 15 e 16 giugno, 3 settembre e 7 ottobre 1964 al Van Gelder Studio di Englewood Cliffs, New Jersey (Stati Uniti)
- Rudy Van Gelder – ingegnere delle registrazioni
- Val Valentin – direttore ingegneria di registrazione
- Lester Bookbinder – foto copertina album originale
- Michael J. Malatak – design copertina album originale
- Wally King – note retrocopertina album originale [3]
Note
- (EN) Billboard, Hal B. Cook, 20 febbraio 1965, p. 39 (New Album Releases), https://worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Billboard/60s/1965/Billboard%201965-02-20.pdf. URL consultato il 24 marzo 2021.
- (EN) Cash Box, Joe Orleck, 6 febbraio 1965, p. 32, https://worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Cash-Box/60s/1965/CB-1965-02-06.pdf. URL consultato il 24 marzo 2021.
- Note di copertina di Soft Samba, Gary McFarland, Verve Records, V 8603, 1965.
Collegamenti esterni
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Jazz |
На других языках
[en] Soft Samba
Soft Samba is a 1964 album by jazz arranger and vibraphonist Gary McFarland. A follow up album, Soft Samba Strings, was released in 1966.[2]
- [it] Soft Samba
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии