music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Soggetti smarriti è il tredicesimo album in studio del cantautore italiano Renato Zero, pubblicato nel 1986.

Soggetti smarriti
album in studio
ArtistaRenato Zero
Pubblicazione31 marzo 1986
Durata48:39
Dischi1
Tracce10
GenerePop
Funk
EtichettaZerolandia/RCA, PL 34387
ProduttoreRenato Zero e Piero Pintucci
RegistrazioneLogic Studios di Milano, 1985-1986
FormatiLP, MC, CD
Certificazioni
Dischi d'oro Italia[1]
(vendite: 100 000+)
Renato Zero - cronologia
Album precedente
Identikit Zero
(1984)
Album successivo
(1987)
Logo
Logo del disco Soggetti smarriti
Logo del disco Soggetti smarriti

«Ostinato amore che /non ti dai per vinto mai: prova ancora perché sai, / di quella bomba sei / più forte tu!»

(dal brano "Ostinato amore")

Il disco


L'album, così come il precedente Identikit Zero, non vende molto. Da gran parte della critica viene definito un disco non bello, anche se testimonia la volontà da parte dell'autore di cercare una nuova strada musicale, più vicina a suoni funky rispetto al passato genericamente pop rock, avvalendosi della collaborazione di Piero Pintucci, autore con Zero di quasi tutti i brani. Il singolo di lancio è Infiniti treni, che appare essere il brano manifesto della ricerca di questa nuova musicalità. Rimane un disco arrangiato musicalmente con i nuovi mezzi elettronici, in linea con le tendenze anni ottanta, e affronta diversi temi: tra questi, una canzone dedicata all'universo femminile ("Donna donna donna"), la bella "Fantasmi" che parla di amori sepolti e che non si vorrebbero rivivere, e "Ostinato amore" che, descrivendo le infinite possibilità dell'amore, analizzandone intensità disegnandone locazioni fisiche, è una sorta di manifesto: l'Amore, sempre; l'Amore, comunque ("Ostinato amore che / non ti dai per vinto mai"). Il lavoro anticipa di 19 anni Stai bene lì (inserito nell'album Il dono), con la canzone Colosseo; e tematiche simili al pezzo di chiusura, Pizza & rock and roll. Per il brano Fiori d'arancio (canzonetta che, tra serio e faceto, racconta pro e contro della vita matrimoniale) fu realizzato un videoclip, che doveva andare in onda durante una puntata di Mixer; Renato, però, non ne era pienamente soddisfatto e il video non venne mai trasmesso.

Il 22 marzo 2019, l'album è stato pubblicato, in versione rimasterizzata, su tutte le piattaforme digitali ed è stato ristampato in versione CD per la collana Mille e uno Zero, edita con TV Sorrisi e Canzoni.


Curiosità



Tracce


  1. Infiniti treni (RenatoZero/Pintucci-Renatozero) - 5:16
  2. Strade su strade (RenatoZero/Pintucci-Renatozero) - 4:49
  3. Fantasmi (RenatoZero/Pintucci-Renatozero) - 4:57
  4. Donna donna donna (RenatoZero/Pintucci-Renatozero) - 4:37
  5. Mai dire mai (RenatoZero/Conrado-Renatozero) - 4:32
  6. Colosseo (RenatoZero/Conrado-Renatozero) - 4:31
  7. Ostinato amore (RenatoZero/Pintucci-Renatozero) - 4:48
  8. Fiori d'arancio (RenatoZero/Conrado-Renatozero) - 5:20
  9. Problemi (RenatoZero/Conrado-Renatozero) - 4:29
  10. Pizza & rock and roll (RenatoZero/Pintucci-Renatozero) - 5:15

Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (1986) Posizione
massima
Italia[2] 3

Classifiche di fine anno


Classifica (1986) Posizione
Italia[2] 34

Note


  1. Comunicato Stampa: Renato Zero in concerto per Radio Italia e Video Italia Solo Musica Italiana, su rockol.it, Rockol, 17 marzo 2004. URL consultato il 13 agosto 2015.
  2. Hit Parade Italia - ALBUM 1986, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 14 febbraio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии