music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Sogno ribelle è la prima raccolta ufficiale della rockband italiana Litfiba, pubblicata nel 1992.

Sogno ribelle
raccolta discografica
ArtistaLitfiba
Pubblicazione25 marzo 1992
Durata60:33 (edizione standard)
76:58 (edizione limitata)
Dischi1 (edizione standard)
4 (edizione limitata)
Tracce13 (edizione standard)
16 (edizione limitata)
GenereRock
Rock alternativo
EtichettaCGD
ProduttoreAlberto Pirelli
Registrazioneallo studio Al Capone di Arezzo da Fabrizio Simoncioni
FormatiLP / MC / CD
Certificazioni
Dischi di platino Italia (3)[1]
(vendite: 700 000+)
Litfiba - cronologia
Album precedente
El diablo
(1990)
Album successivo
(1993)
Singoli
  1. Linea d'ombra
    Pubblicato: 1992
  2. Bambino
    Pubblicato: 1992

Descrizione


Il disco, pubblicato in CD, musicassetta e doppio LP contiene principalmente le canzoni del loro repertorio degli anni ottanta + 2 tratte dall'album "El Diablo" del 1990, reinterpretate nel nuovo stile rock della band. Contiene inoltre un inedito, Linea d'ombra, tre canzoni live tratte dall'ultimo tour della band, e la versione da studio del brano Cangaceiro (fino a quel momento pubblicata solo in versione live), che in quegli anni concludeva i concerti della band fiorentina.


L'edizione limitata


Quest'album è uscito anche in edizione limitata[2], comprendente 4 CD con custodie Digipak ed una bandana con raffigurata l'immagine di copertina dell'album racchiusi in un box di cartone formato LP. Il CD 4 racchiude 3 Bonus Tracks non incluse nell'edizione standard.


Tracce


  1. Linea d'ombra (inedito) – 3:08 (Pelù/Renzulli)
  2. Corri (nuova versione)[3][4] – 4:03 (Litfiba)
  3. Proibito (remix)[3][5] – 3:48 (Pelù/Renzulli)
  4. Bambino (nuova versione)[3][4] – 5:03 (Litfiba)
  5. Eroi nel vento (nuova versione)[3][6] – 3:35 (Litfiba)
  6. Cangaceiro (versione mix)[7] – 5:01 (Pelù/Renzulli)
  7. Tex (remix)[4][8] – 5:36 (Litfiba)
  8. Apapaia (remix)[9][10] – 5:02 (Litfiba)
  9. Istanbul (remix)[6][9] – 5:44 (Litfiba)
  10. Paname (nuova versione)[3][4] – 5:26 (Litfiba)
  11. El diablo (live in Cesena, '91)[5][11] – 4:25 (Pelù/Renzulli)
  12. Ci sei solo tu (live in Cesena, '91)[4][11] – 5:21 (Litfiba)
  13. Cane (live al Montreux Jazz Festival, '91)[10] – 4:21 (Litfiba)

Durata totale: 60:33


Bonus Tracks incluse solo nell'edizione limitata


  1. Vendette (live al Pirata Tour, '90)[10][12] – 7:12 (Litfiba)
  2. Il tempo di morire[13] – 4:57 (Mogol/Battisti)cover di Lucio Battisti
  3. Yassassin (radio edit)[14] – 4:16 (Bowie)cover di David Bowie

Durata totale: 16:25


Musicisti



Formazione nei brani in nuova versione



Altri musicisti



Singoli


  1. Linea d'ombra (promo)
  2. Bambino (nuova versione) (promo, videoclip)
  3. Proibito (remix) (videoclip)

Curiosità



Errori



Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (1992) Posizione
massima
Europa[15] 49
Italia[16] 2

Note


  1. Arrivano i «Litfiba» e si chiude con Vasco, su archiviolastampa.it, La Stampa, 29 giugno 1993, p. 38. URL consultato il 10 agosto 2016.
    «Il travolgente gruppo toscano, conosciuto nei locali più «out» di Firenze, porteranno allo stadio Mercante il loro rumoroso e istrionico «Terremoto». 700 mila copie già vendute a pochi mesi dall'uscita, che vanno ad aggiungersi alle 400 mila di «El diablo» del 1990 e alle 700 mila dell'antologia «Sogno ribelle» del '92»
  2. Edizioni speciali - Discografia non ufficiale dei Litfiba [collegamento interrotto], su peluzone.it. URL consultato il 13-05-2011.
  3. nuova versione incisa in studio nel 1991
  4. versione originale inclusa nell'album Litfiba 3 del 1988
  5. versione originale inclusa nell'album El diablo del 1990
  6. versione originale inclusa nell'album Desaparecido del 1985
  7. brano tratto dal singolo Cangaceiro del 1989
  8. nuova versione del brano incisa nel 1990 ed inclusa per la prima volta nel singolo 45 giri Tex dello stesso anno.
  9. Brano remixato nel 1990
  10. versione originale inclusa nell'album 17 re del 1986
  11. versione live tratta dal video El diablo Tour
  12. versione live tratta dal video Pirata Tour '90
  13. brano tratto dalla compilation di artisti vari "Union" pubblicata dalla CGD nel 1990
  14. brano tratto dall'EP Yassassin del 1984
  15. (EN) European albums top 100 (PDF), su worldradiohistory.com, Media & Music (Pag. 25). URL consultato il 5 novembre 2020.
  16. (EN) Top 10 sales in Europe (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 31). URL consultato il 5 novembre 2020.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Sogno Ribelle

Sogno ribelle is a 1992 compilation album from Italian rock band Litfiba that contains new versions of old songs with a more rock sounding, live tracks and an unreleased song "Linea d'ombra".
- [it] Sogno ribelle



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии