music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Soleado è il primo singolo dal gruppo musicale italiano Daniel Sentacruz Ensemble, pubblicato nel 1974 come estratto dell'album Soleado.[1]

Soleado
singolo discografico
ArtistaDaniel Sentacruz Ensemble
Pubblicazione1974
Durata7:09
Album di provenienzaSoleado
Dischi1
Tracce2
GenerePop
EtichettaEMI Italiana/Odeon
Registrazione1974
Formati7"
Daniel Sentacruz Ensemble - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(1974)

Descrizione


Autore del brano Soleado è Ciro Dammicco alias Zacar, membro del gruppo, che rielaborò, insieme a Dario Baldan Bembo, un pezzo da lui scritto nel 1972 ed intitolato Le rose blu.[1]

La canzone fu lanciata dalla trasmissione Alto gradimento e partecipò anche al Festivalbar.[1] Il disco, che per i Daniel Sentacruz Ensemble rappresentò il singolo di debutto[1], vendette cinque milioni di copie in tutto il mondo.[1]

Il brano si caratterizza per l'assenza di un testo e per la presenza di un coro che intona il ritornello oh oh oh oh.

Del disco esistono numerose edizioni internazionali, alcune, come quella italiana, recano sul lato B il brano Per Elisa di Beethoven, altre, destinate prevalentemente al mercato britannico e brasiliano, il brano Autunno. Un 7" promo statunitense reca due versioni del medesimo brano Soleado, una in versione monoaurale, l'altra stereofonica.


Tracce


7" internazionale
  1. Soleado – 4:12
  2. Per Elisa – 2:57

Durata totale: 7:09

7" UK, Brasile
  1. Soleado
  2. Autunno
7" promo USA
  1. Soleado (mono) – 3:57
  2. Autunno (stereo) – 3:57

Durata totale: 7:54


Cover


Soleado è stata reinterpretata da numerosi cantanti e direttori d'orchestra [1][2], diventando in seguito anche uno standard natalizio.

La melodia di Soleado è stata adattata per un brano in tedesco scritto da Michael Holm e intitolato Tränen lügen nicht[3], brano che è stato utilizzato anche nell'episodio della terza stagione della serie televisiva L'ispettore Derrick intitolato "Il campione" (Pecko)[4].

Soleado è stata interpretata anche dal cantante spagnolo Manolo Otero con il titolo Todo el tiempo del mundo[2].

La melodia è stata inoltre usata da Fred Jay come base per When a Child Is Born, brano cantato da molti artisti tra i quali Johnny Mathis che nel 1976 ha raggiunto la 1ª posizione nella Official Singles Chart; i Boney M. lo hanno inserito nel loro Christmas Album del 1981.


Note


  1. Daniel Sentacruz Ensemble, su Pagine70. URL consultato il 31 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2012).
  2. (EN) Soleado, su SecondHandSongs. URL consultato il 15 luglio 2019.
  3. (EN) Tränen lügen nicht by Michael Hirte, su SecondHandSongs. URL consultato il 15 luglio 2019.
  4. (DE) Die Filmmusik, su Derrick Fanclub.de.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Soleado

"Soleado" is a mainly instrumental piece of music composed by Ciro Dammicco under the alias "Zacar", based on his earlier composition "Le rose blu" (1972). The song was recorded in 1974 by Dammico's band, the Daniel Sentacruz Ensemble,[1] and presented at that year's edition of Festivalbar. It became an instant hit, selling over five million copies in Europe.

[es] Soleado

Soleado es una canción instrumental, compuesta por Ciro Dammicco bajo el alias "Zacar", basada en su composición anterior "Le blu rose", de 1972. La primera versión grabada fue la versión de 1974 de Daniel Sentacruz Ensemble,[1] de que Ciro fue miembro con Mara Cubeddu como voz femenina principal.
- [it] Soleado (singolo)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии