music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Solo è un album di Claudio Baglioni pubblicato nel 1977, il settimo della sua carriera.

Solo
album in studio
ArtistaClaudio Baglioni
Pubblicazionegennaio 1977
Dischi1
Tracce10
GenerePop
Pop rock[1]
Jazz
EtichettaRCA Italiana PL 31235
ProduttoreClaudio Baglioni
ArrangiamentiClaudio Baglioni Toto Torquati
RegistrazioneItalia
Velocità di rotazione33 giri (per l'LP)
FormatiLP
Musicassetta
CD (1987)
Claudio Baglioni - cronologia
Album precedente
Sabato pomeriggio
(1975)
Album successivo
E tu come stai?
(1978)
Singoli
  1. Solo/Quante volte
    Pubblicato: 1977

Descrizione


Solo è il primo album del quale Baglioni realizzò testi, musica e produzione interamente da solo, fatta eccezione per il brano Gesù caro fratello il cui testo in dialetto romanesco è di Franco Fabiano Tosi – con lo pseudonimo Oremus – e che musicalmente costituisce l'ultimo frutto del sodalizio artistico fra Baglioni e Antonio Coggio, iniziato nel 1970 con il debutto discografico del cantautore romano.

Filo conduttore dell'intero disco è, come da titolo, il tema della solitudine.


Tracce


Testi e musiche di Claudio Baglioni, eccetto dove indicato:

Lato A
  1. Gagarin – 5:25
  2. Duecento lire di castagne – 3:50
  3. Solo – 5:00
  4. Romano male malissimo – 3:07
  5. Gesù caro fratello – 4:35 (testo: Franco Fabiano Tosi – musica: Baglioni, Antonio Coggio)
Lato B
  1. Nel sole, nel sale, nel sud – 5:20
  2. Strip-tease – 3:45
  3. Il pivot – 4:00
  4. Quante volte – 5:27
  5. Puoi? – 3:27

Formazione



Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (1977) Posizione
massima
Italia[2] 2

Classifiche di fine anno


Classifica (1977) Posizione
Italia[2] 7

Note


  1. (EN) Solo, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 giugno 2016.
  2. Classifica annuale 1977, in Hit Parade Italia. URL consultato il 2 febbraio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии