music.wikisort.org - ComposizioneSolo Nomadi è il quindicesimo album della band italiana Nomadi, primo dopo la scissione avvenuta con gli ex membri Paolo Lancellotti e Chris Dennis.
Alla chitarra troviamo così per la prima volta Cico Falzone mentre alla batteria siede Daniele Campani, che danno una nuova linfa al gruppo.
Solo Nomadi album in studio |
---|
Artista | Nomadi
|
---|
Pubblicazione | 1990
|
---|
Durata | 40 min : 18 s
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Rock Pop
|
---|
Etichetta | CGD East West
|
---|
Produttore | Nomadi e Odoardo Veroli
|
---|
Nomadi - cronologia |
---|
Album precedenteAncora Nomadi (1988) Album successivoGente come noi (1991)
|
Descrizione
Per la prima volta, perfezionata l'iscrizione alla SIAE, compare per esteso nei crediti dei brani il nome di Augusto Daolio e del produttore Dodo Veroli: entrambi, insieme a Beppe Carletti, fin dagli esordi del gruppo avevano scritto parecchie canzoni, ma non avevano mai potuto firmarle; negli anni sessanta e settanta fecero loro da prestanome alcuni famosi compositori, mentre negli anni ottanta si ricorse alla firma Carletti - Dennis.
Salvador Allende Gossens e il golpe cileno del 1973 vengono ricordati in Salvador (15 anni dopo).
Senza patria è liberamente ispirata a L'armata dei fiumi perduti, libro dello scrittore Carlo Sgorlon.
Con questo album, si conclude la trilogia iniziata con l'album Sempre Nomadi e continuata poi con Ancora Nomadi.
Tracce
- I ragazzi dell'olivo – 2:41 (testo: Augusto Daolio ed Odoardo Veroli – musica: Odoardo Veroli e Giuseppe Carletti)
- Sarà come il tempo vuole – 4:45 (testo: Augusto Daolio ed Odoardo Veroli – musica: Odoardo Veroli e Giuseppe Carletti)
- Mercanti e servi – 4:18 (testo: Augusto Daolio ed Odoardo Veroli – musica: Odoardo Veroli e Giuseppe Carletti)
- Salvador (15 anni dopo) – 3:03 (Gisberto Cortesi)
- Senza patria – 4:44 (testo: Augusto Daolio ed Odoardo Veroli – musica: Odoardo Veroli e Giuseppe Carletti)
- Michelina – 4:13 (Piero Milanesi)
- Gira – 3:26 (testo: Romano Rossi – musica: Giuseppe Carletti)
- Il fiume – 5:25 (testo: Augusto Daolio e Odoardo Veroli – musica: Giuseppe Carletti)
- Rosso – 4:28 (Farri)
- I gatti randagi – 3:15 (testo: Romano Rossi – musica: Giuseppe Carletti)
- Augusto Daolio – voce
- Beppe Carletti – tastiere
- Cico Falzone – chitarra
- Dante Pergreffi – basso
- Daniele Campani – batteria
Curiosità
- Di questo album esiste un'altra versione registrata nel 1989 con la vecchia formazione comprendente Paolo Lancellotti e Chris Dennis che rimase inedita a causa delle controversie legali che in quel periodo il gruppo stava attraversando; alcuni dei brani di questo disco sono stati pubblicati tra il 2013 ed il 2014, attraverso l'iniziativa editoriale Nomadi 50.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии