music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Some Might Say è un singolo della band inglese Oasis pubblicato nell'aprile 1995 e successivamente inserito nell'album (What's the Story) Morning Glory?. Fu il primo singolo del gruppo ad arrivare alla prima posizione nella classifica di vendita britannica, inaugurando una striscia di 10 anni di singoli di lancio degli album degli Oasis arrivati al primo posto delle chart[2].

Some Might Say
singolo discografico
ArtistaOasis
Pubblicazione24 aprile 1995
Durata5:28
Album di provenienza(What's the Story) Morning Glory?
GenereBritpop
Rock
EtichettaCreation Records
ProduttoreOwen Morris, Noel Gallagher
Certificazioni
Dischi di platino Regno Unito[1]
(vendite: 600 000+)
Oasis - cronologia
Singolo precedente
(1994)
Singolo successivo
(1995)

Il capo della Creation Records Alan McGee voleva inizialmente includere il brano Acquiesce in (What's the Story) Morning Glory? e pubblicarlo come primo singolo dell'album al posto di Some Might Say. Noel Gallagher si oppose all'idea, sostenendo che non era disposto a scrivere un altro lato b[2].

Il testo originale del brano, scritto su un foglio di block notes, è conservato all'Hard Rock Cafe di Parigi.

Il brano fu prodotto da Owen Morris e Noel Gallagher, che ne è anche l'autore. È l'ultimo in cui compare alla batteria Tony McCarroll, in seguito allontanato dal gruppo e sostituito da Alan White[2]. McCarroll viene citato nei ringraziamenti, mentre già due giorni dopo l'uscita del singolo fu White a comparire alla batteria nell'esibizione a Top of the Pops.

La canzone fa parte della tracklist dei videogiochi musicali Guitar Hero World Tour e Guitar Hero: On Tour Decades.


Video


La canzone non ha un videoclip vero e proprio, giacché Liam Gallagher, durante la fase di produzione, se ne andò dallo stage dopo aver letto lo storyboard, che evidentemente non lo soddisfaceva molto. Fu comunque prodotto ugualmente un video promozionale con spezzoni tratti dai video di Cigarettes & Alcohol e dalla versione statunitense del video di Supersonic.


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  1. Some Might Say
  2. Talk Tonight
  3. Acquiesce
  4. Headshrinker

Formazione



Classifiche


Classifica (1995) Posizione
massima
Belgio (Vallonia)[3] 33
Europa[4] 3
Finlandia[5] 9
Irlanda[6] 3
Regno Unito[7] 1
Svezia[3] 7

Note


  1. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. Digitare "Oasis" in "Keywords", dunque premere "Search".
  2. La storia di Some Might Say, nella Top 100 dei singoli alla numero 1 in UK stilata da NME, OasisNotizie, 29-12-2012.
  3. (NL) Oasis - Some Might Say, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 9 maggio 2015.
  4. (EN) Nielsen Business Media, Inc., Hits of the World - Eurochart, in Billboard, 27 maggio 1995, p. 49. URL consultato il 9 maggio 2015.
  5. (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  6. (EN) Database, su irishcharts.ie, The Irish Charts. URL consultato il 9 maggio 2015.
  7. (EN) Official Singles Chart Top 100: 30 April 1995 - 06 May 1995, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 9 maggio 2015.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] Some Might Say

Some Might Say ist ein Song der britischen Alternative-Rock Band Oasis und die erste Singleauskopplung ihres zweiten Albums (What’s the Story) Morning Glory?. Es war die erste von acht Platz 1-Singles von Oasis in den britischen Single-Charts.

[en] Some Might Say

"Some Might Say" is a song by English rock band Oasis. It was released as the first single on 24 April 1995 from their second studio album, (What's the Story) Morning Glory? (1995). The song was written by the band's lead guitarist Noel Gallagher. "Some Might Say" provided Oasis with their first number one on the UK Singles Chart and reached the top 10 in Finland, Iceland, Ireland and Sweden. The song is also the last to feature all 5 original members, as original drummer Tony McCarroll left shortly after the song's release.

[es] Some Might Say

«Some Might Say» es una canción de la banda de rock inglesa Oasis, escrita por su guitarrista principal, Noel Gallagher. Fue el primer sencillo de su segundo disco (What's the Story) Morning Glory? (1995), y le trajo a la banda su primer número 1 en las listas del Reino Unido.[1] Aparece en el videojuego Guitar Hero World Tour.
- [it] Some Might Say

[ru] Some Might Say

«Some Might Say» (с англ. — «Кто-то может сказать») — сингл британской рок-группы Oasis, изданный 24 апреля 1995 лейблом Creation Records.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии