music.wikisort.org - ComposizioneSomething Else Again è il secondo album del cantautore folk statunitense Richie Havens, pubblicato dall'etichetta discografica Verve Forecast Records nel dicembre del 1967[5].
Something Else Again album in studio |
---|
Artista | Richie Havens
|
---|
Pubblicazione | dicembre 1967 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 43:31
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Folk rock
|
---|
Etichetta | Verve Forecast Records (FT/FTS-3034)
|
---|
Produttore | John Court
|
---|
Registrazione | New York; 8 settembre e 20 ottobre 1967[1]
|
---|
Formati | LP / CD / MC
|
---|
Richie Havens - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic[2] |
     |
Dizionario del Pop-Rock[3] |
     |
24.000 dischi[4] |
     |
Tracce
LP
- Lato A (MGS 1148)
- No Opportunity Necessary, No Experience Needed – 2:58 (Price, Richie Havens) – Registrato l'8 settembre 1967 a New York
- Inside of Him – 4:27 (Richie Havens) – Registrato il 20 ottobre 1967 a New York
- The Klan – 4:31 (Alan Grey, David Grey) – Registrato il 20 ottobre 1967 a New York
- Sugarplums – 2:54 (John Court) – Registrato il 20 ottobre 1967 a New York
- Don't Listen to Me – 4:25 (Richie Havens) – Registrato il 20 ottobre 1967 a New York
- Lato B (MGS 1149)
- From the Prison – 3:40 (Jerry Merrick) – Registrato il 20 ottobre 1967 a New York
- Maggie's Farm – 4:35 (Bob Dylan) – Registrato il 20 ottobre 1967 a New York
- Somethin' Else Again – 7:26 (Richie Havens) – Registrato il 20 ottobre 1967 a New York
- New City – 2:50 (Richie Havens, John Court) – Registrato il 20 ottobre 1967 a New York
- Run, Shaker Life – 5:45 (Tradizionale; arrangiamento e adattamento di Richie Havens) – Registrato il 20 ottobre 1967 a New York
Musicisti
- Richie Havens – voce, chitarra, sitar, tamboura, bongos
- Adrian Guillery – chitarra elettrica (eccetto nel brano: "Run, Shaker Life")
- Warren Bernhardt – pianoforte, clavinet, organo (eccetto nel brano: "Run, Shaker Life")
- Jeremy Steig – flauto (eccetto nel brano: "Run, Shaker Life")
- Eddie Gomez – basso acustico (eccetto nel brano: "Run, Shaker Life")
- Don Payne – basso elettrico (eccetto nel brano: "Run, Shaker Life")
- Donald MacDonald – batteria (eccetto nel brano: "Run, Shaker Life")
- John Blair – violino (solo nel brano: "Inside of Him")
Run, Shaker Life
- Richie Havens – voce, chitarra, sitar elettrico
- Paul Williams – chitarra
- Denny Gerrard – basso elettrico
- Skip Prokop – batteria
- Daniel Ben Zebulon – congas
- Note aggiuntive
- John Court – produttore
- Jerry Schoenbaum – supervisore della produzione
- Val Valentin – direttore delle registrazioni
- Mark Roth – foto copertina album
- David Krieger – design copertina album [6]
Classifica
Album
Anno |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1968 |
Billboard Top LPs  |
184[7] |
Note
- Verve Records Catalog: Verve Folkways/Verve Forecast series, su jazzdisco.org. URL consultato il 7 settembre 2022.
- (EN) Jim Newsom, Something Else Again, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 7 settembre 2022.
- Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 459.
- Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 429.
- (EN) Billboard, Hal B. Cook, 16 dicembre 1967, p. 44 (New Album Releases), https://worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Billboard/60s/1967/Billboard%201967-12-16.pdf. URL consultato il 7 settembre 2022.
- Note di copertina di Something Else Again, Richie Havens, Verve Forecast Records, FT/FTS-3034, 1967.
- .pdf p.84 (Top LP's) (PDF), su worldradiohistory.com. URL consultato il 7 settembre 2022.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
На других языках
[en] Something Else Again
Something Else Again is the second studio album by American folk singer and guitarist Richie Havens, released in January 1968.[3] The track "Run, Shaker Life" was based on a Shaker dance song by elder Issachar Bates[4] and reworked from Havens' old band, The Last Men, who reunited for this recording.[5] "No Opportunity Necessary, No Experience Needed" was later reworked by Yes on its second album, Time and a Word.
- [it] Something Else Again
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии