Somewhere Else è il quattordicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Marillion, pubblicato 9 aprile 2007 dalla Intact Records.[1]
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album rock progressivo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Somewhere Else album in studio | |
---|---|
Artista | Marillion |
Pubblicazione | 9 aprile 2007 |
Durata | 52:07 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Neoprogressive Rock alternativo |
Etichetta | Intact |
Produttore | Michael Hunter |
Registrazione | 2006, The Racket Club, Aylesbury (Regno Unito) Faith: 2005, The Racket Club |
Formati | CD, 2 LP, download digitale, streaming |
Marillion - cronologia | |
Album precedente Mirrors (2006)Album successivo
Happiness Is the Road (2008) | |
Singoli | |
|
Prodotto da Michael Hunter, l'album venne registrato nel corso del 2006 al Racket Club nel Buckinghamshire, ad eccezione del brano Faith, scritto e registrato l'anno prima.
Il titolo dell'album doveva essere inizialmente 14 ed una copertina con questo numero era già stata preparata. In seguito venne scelto il titolo Somewhere Else ed utilizzata una nuova copertina progettata da Carl Glover con un visualizzatore di panorami con binocolo a gettoni.
Il primo singolo estratto dall'album See It Like a Baby, pubblicato per il download digitale il 26 marzo,[2] ha raggiunto la posizione numero 45 della Official Singles Chart.[3] Il singolo successivo Thankyou Whoever You Are/Most Toys fece meglio, raggiungendo la quindicesima posizione nel Regno Unito,[4] dando ai Marillion la terza Top 20 degli anni 2000 ed il loro secondo miglior singolo da Incommunicado del 1987.
Testi di Steve Hogarth (eccetto dove indicato), musiche di Marillion.
Classifica (2007) | Posizione massima |
---|---|
Francia[5] | 59 |
Germania[5] | 36 |
Italia[5] | 47 |
Paesi Bassi[5] | 18 |
Regno Unito[6] | 24 |
Regno Unito (download)[7] | 37 |
Regno Unito (physical)[8] | 24 |
Scozia[9] | 33 |
Svizzera[5] | 83 |
![]() |