Sons of Thunder è il terzo album power metal band italiana Labyrinth. Si tratta di un concept album che descrive l'innamoramento di re Luigi XIV per una donna di nome Kathryn, che egli scopre dopo averla vista raffigurata su un dipinto.[1]
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album progressive metal e album power metal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti album progressive metal e album power metal è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sons of Thunder album in studio | |
---|---|
Artista | Labyrinth |
Pubblicazione | 2000 |
Durata | 50:31 |
Genere | Progressive metal Power metal |
Etichetta | Metal Blade |
Produttore | Neil Kernon |
Registrazione | Jungle Sound Station ottobre-dicembre 1999 |
Formati | CD, 2 CD, 2 LP, MC |
Labyrinth - cronologia | |
Album precedente (1998) Album successivo
(2003) |
(riportato sui credits del cd sotto la voce "addictional recordings".
In realtà Gabriele D'Ascoli al tempo membro degli Angel's Grace,
sostituì Chris Breeze il quale aveva temporaneamente lasciato la band
a causa di una discussione con Neil Kernon)
![]() | ![]() |