music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Sorry for Party Rocking è il quarto singolo estratto dall'album dal titolo omonimo del duo musicale LMFAO.[7]

Sorry for Party Rocking
singolo discografico
Screenshot del video ufficiale del brano.
ArtistaLMFAO
Pubblicazione4 novembre 2011
Durata3:24
Album di provenienzaSorry for Party Rocking
GenereElectro house
Hip house
Acid house
EtichettaInterscope
ProduttoreRedfoo
Registrazione2011
FormatiAirplay
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oro Corea del Sud (1)[2][3]
(Vendite: 1.075.000+) Danimarca (1)[4]
(vendite: 15 000+)

 Stati Uniti (1)[5]
(vendite: 500 000+)

Dischi di platino Australia (2)[6]
(vendite: 140 000+)
LMFAO - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
Redfoo - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
Run (FloRida)
(2012)

Il singolo è stato estratto il 4 novembre 2011 per via delle forti vendite digitali. In Francia il singolo ha venduto 40.000 coppie.[8]


Tracce



Standard Edition


  1. Sorry for Party Rocking – 3:24

Sorry for Party Rocking (The Remixes)


  1. Sorry for Party Rocking (R3hab Remix) – 5:12
  2. Sorry for Party Rocking (Nash & Silcox Remix) – 5:04
  3. Sorry for Party Rocking (Gigi Barocco Remix) – 4:39
  4. Sorry for Party Rocking (D'Anconia Remix) – 3:31
  5. Sorry for Party Rocking (Wolfgang Gartner Remix) – 5:37
  6. Sorry for Party Rocking (Ricky Luna Remix) – 5:08

Durata totale: 29:11


Il video


Inizialmente il gruppo aveva pubblicato tramite il proprio canale VEVO un video live della canzone al Walmart Soundcheck come videoclip per il brano, però poi Redfoo (membro del duo) in un'intervista sfatò questa diceria annunciando che il gruppo stava lavorando sul video musicale e che sarebbe stato pubblicato di lì a poco.

Il videoclip ufficiale è stato pubblicato il 22 febbraio 2012 sul canale VEVO del gruppo[9] e si apre con il brano Sexy and I Know It come musica di sottofondo.

Dopo i crediti iniziali del video, si possono vedere due anziani, marito e moglie, che si lamentano per la musica troppo alta. L'uomo, infuriato, si reca alla casa che ospita il party per rimproverare i ragazzi che non vogliono smettere di festeggiare; tuttavia, alla domanda "adesso cosa avete da dire a vostra discolpa?", tutti quanti rispondono intonando la frase ricorrente del brano "sorry for party rocking!" (un'ironica scusa traducibile in italiano con "scusateci se abbiamo fatto festa eccessivamente"), dando inizio alla canzone.

Durante la maggior parte del videoclip si può vedere Redfoo divertirsi ballando, bevendo a dismisura e venendo continuamente interrotto da vari arrivi, tra i quali quello di dei poliziotti (avvisati dal vicino di casa) in compagnia di un ladro, un netturbino urbano ed altri.

Durante la strofa di Sky Blu (unica parte del video in cui compare), lo si può vedere mentre rappa all'interno di una "limousine" guidata dalla cantante Chelsea Korka (ex-membro delle Pussycat Dolls).

Verso la fine del video si vede Redfoo che sviene per aver "fatto festa eccessivamente". Successivamente viene trasportato mediante una barella fuori dall'edificio dove era in corso la festa e, nell'essere trasportato, lascia cadere il suo telefono cellulare per terra. Il cellulare sarà poi raccolto da un uomo che, ascoltando Party Rock Anthem, esce di scena.

Il video si ricollega perfettamente al videoclip di Party Rock Anthem (brano pubblicato in precedenza dal duo), difatti, l'uomo che raccoglie il cellulare di Redfoo è lo stesso che si vede all'inizio del video di Party Rock Anthem mentre ascolta il brano con il telefono (di Redfoo). Inoltre, alla fine del video di Sorry for Party Rocking, si può vedere Redfoo essere trasportato su di una barella dentro ad un'ambulanza, mentre il video di Party Rock Anthem si apre con i membri del duo che si risvegliano dopo aver subito un forte trauma in seguito ad una festa.

Il video ha ottenuto la certificazione Vevo, con più di 474.000.000 visualizzazioni su youtube.


Classifiche


Classifica (2011) Posizione
massima
Australia[10] 32
Austria[11] 22
Belgio (Fiandre)[12] 22
Belgio (Vallonia)[13] 24
Canada[14] 37
Finlandia[15] 18
Francia[16] 19
Irlanda[17] 20
Italia[18] 57
Nuova Zelanda[19] 27
Paesi Bassi[20] 70
Spagna[21] 48
Stati Uniti[22] 49
Stati Uniti (Pop)[23] 20
Svizzera[24] 47
Ungheria[25] 26

Classifiche di fine anno


Classifica (2012) Posizione
Canada[26] 91
Francia[27] 100

Curiosità



Note


  1. (EN) Sorry for Party Rocking, su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  2. http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/online.gaon?serviceGbn=S1020&termGbn=year&hitYear=2011&targetTime=3&nationGbn=E&year_time=3
  3. http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/online.gaon?serviceGbn=S1020&termGbn=year&hitYear=2012&targetTime=3&nationGbn=E&year_time=3
  4. ifpi.dk, http://www.ifpi.dk/?q=certificeringer&page=26.
  5. riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=&ti=Sorry+for+party+rocking&lab=&genre=&format=Single&date_option=release&from=&to=&award=&type=&category=&adv=RICERCA#search_section.
  6. http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesaria-charts-accreditations-singles-2014.htm
  7. LMFAO, ecco il video ufficiale di "Sorry for Party Rocking"(VIDEO), su abruzzo24ore.tv, abruzzo24ore.
  8. http://www.chartsinfrance.net/communaute/index.php?/topic/57276-lmfao-redfoo-les-ventes/
  9. (EN) LMFAO - Sorry For Party Rocking, su youtube.com, YouTube.
  10. australian-charts.com - LMFAO - Sorry For Party Rocking
  11. LMFAO - Sorry For Party Rocking - austriancharts.at
  12. ultratop.be - LMFAO - Sorry For Party Rocking
  13. ultratop.be - LMFAO - Sorry For Party Rocking
  14. https://www.billboard.com/#/artist/LMFAO/chart-history/1054925?f=793&g=Singles
  15. finnishcharts.com - LMFAO - Sorry For Party Rocking
  16. Andamento di Sorry for Party Rocking nella classifica della Francia, su lescharts.com.
  17. Andamento di Sorry for Party Rocking nella classifica dell'Irlanda, su chart-track.co.uk. URL consultato il 20 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  18. Andamento di Sexy and I Know It nella classifica dell'Italia, su facebook.com.
  19. charts.org.nz - LMFAO - Sorry For Party Rocking
  20. dutchcharts.nl - LMFAO - Sorry For Party Rocking
  21. spanishcharts.com - LMFAO - Sorry For Party Rocking
  22. https://www.billboard.com/#/charts/hot-100?begin=41&order=position
  23. https://www.billboard.com/#/artist/LMFAO/chart-history/1054925?f=381&g=Singles
  24. LMFAO - Sorry For Party Rocking - hitparade.ch
  25. Andamento di Sorry For Party Rocking nella classifica ungherese
  26. (EN) Canadian Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 16 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2009).
  27. (FR) 200 singoli più venduti in Francia nel 2012 (PDF), su proxy.siteo.com.s3.amazonaws.com. URL consultato il 28 gennaio 2013.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Sorry for Party Rocking (song)

"Sorry for Party Rocking" is a song by American duo LMFAO from their second studio album of the same name. It was released as the fourth and final single from the album on January 17, 2012, and was the group's last before their announcement of an indefinite hiatus in September 2012. The song was written and produced by Redfoo and Erin Beck.

[es] Sorry for Party Rocking (canción)

«Sorry for Party Rocking» —en español: «Perdón por la fiesta roquera»— es una canción interpretada por el dúo estadounidense de electro hop LMFAO. Fue lanzado como el cuarto sencillo de su segundo álbum Sorry for Party Rocking el 4 de noviembre de 2011. La canción fue compuesta y producida por Redfoo.
- [it] Sorry for Party Rocking (singolo)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии